Kotè – A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra

Informazioni Evento

Luogo
ARCHIVIO DI STATO
piazza de' Celestini, 4, Bologna , Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
02/03/2025
Artisti
Kotè
Generi
personale, new media

A Bologna apre al pubblico una nuova mostra immersiva dedicata a Lucio Dalla 

Comunicato stampa

Apre al pubblico domani 2 marzo, “A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra” del pittore, urban e sound artist Kotè, un'esperienza artistica e immersiva che unisce musica, pittura e tecnologia, dedicata a uno dei cantautori simbolo della città di Bologna, promossa da Fondazione Lucio Dalla e l’Archivio di Stato di Bologna.

Attingendo dal vasto repertorio di Dalla, Kotè sceglie di interpretare undici canzoni dipingendo undici grandi tele. A ogni dipinto è associata una traccia musicale che il visitatore potrà ascoltare utilizzando cuffie o auricolari personali, inquadrando un QR code dal proprio smartphone. È Kotè stesso ad aver riadattato i brani originali inserendo effetti sonori dinamici dal forte impatto emotivo.

Temi quali l’amore e le guerre, le debolezze della natura umana, le migrazioni e l’individualismo, cantati da Dalla con intensità e ironia, diventano attuali e vicini a chi ascolta grazie all'inserimento da parte dell’artista, nei brani e sulle tele, di parallelismi storici, citazioni artistiche e rimandi musicali contemporanei.

É l’antico Chiostro dei Celestini dell’Archivio di Stato di Bologna a ospitare il percorso espositivo che conduce il visitatore in un viaggio immersivo, intimo e inaspettato, in cui la presenza di colui che lo ha ispirato diventa via via sempre più evocativa.

“Quando ho cominciato a cercare tra la musica di Lucio Dalla, tra le sue parole e le sue espressioni, non avevo chiaro cosa stessi cercando. Oggi sono qui, a pochi passi dalla casa in cui è vissuto, pronto a far rivedere il mio viaggio a chi lo vorrà.” - dichiara Kotè. Foto credits Francesca Sara Cauli.

Nella prima sezione sono esposti fotografie e materiali provenienti dalla casa di Lucio Dalla; nella seconda, grazie a una suggestiva installazione audio-visiva, la voce del cantautore accoglie il visitatore e lo introduce finalmente nello spazio oscurato in cui sono disposte le tele da “ascoltare”, illuminate da luci colorate, avvolte in un’atmosfera quasi onirica.

Nella mostra la tensione tra personale e collettivo, tra luci e ombre, è costante e voluta, come si comprende guardando e ascoltando “Felicità”, la prima delle undici tele esposte, in cui l’artista raffigura il volto del cantautore circondato da una moltitudine di persone. Felicità non è solo l’immagine manifesto della mostra, ma anche il tema del murale a lui dedicato, realizzato dallo stesso Kotè e donato dalla Fondazione Lucio Dalla alla città di Bologna, che verrà inaugurato il 4 marzo in occasione del compleanno dell’artista.

La mostra è ideata, prodotta e curata da ArteViva ETS ed è promossa in collaborazione con il Comune di Bologna, con Bologna Città della Musica UNESCO e con Fondazione Bologna Welcome. L’esposizione è parte di No Code, il Programma di iniziative che nel 2025 Fondazione Lucio Dalla intende realizzare e promuovere nel nome e nel ricordo dell’artista bolognese.

Orari e biglietti disponibili online su Vivaticket, presso Bologna Welcome Ticket in Piazza Maggiore 1/E e presso l’Archivio di Stato in Piazza de’ Celestini 4 nei giorni e gli orari di apertura della mostra. Il visitatore dovrà munirsi di smartphone e di cuffie (consigliate) o auricolari personali.