Kronos e Kairos. I tempi dell’arte contemporanea

Kronos e Kairos. I tempi dell’arte contemporanea – è la mostra a cura di Lorenzo Benedetti – che rinnova l’appuntamento con l’arte contemporanea nei monumentali spazi del Palatino, realizzata con il coordinamento scientifico della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, promossa dal Parco archeologico del Colosseo, con l’organizzazione di Electa.
Comunicato stampa
Kronos e Kairos. I tempi dell’arte contemporanea - è la mostra a cura di Lorenzo Benedetti - che rinnova l’appuntamento con l’arte contemporanea nei monumentali spazi del Palatino, realizzata con il coordinamento scientifico della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, promossa dal Parco archeologico del Colosseo, con l’organizzazione di Electa.
Le opere scelte, tra audiovisivi e installazioni, si combinano con gli scenari dei palazzi imperiali: dalle monumentali Arcate Severiane alla quiete dello Stadio Palatino, dal piacere estetico del peristilio inferiore della Domus Augustana fino alla spazialità della Sala dei Capitelli.
15 gli artisti in mostra: Nina Beier - Catherine Biocca - Fabrizio Cotognini – Dario D’Aronco - Rä di Martino - Jimmie Durham - Kasia Fudakowski – Giuseppe Gabellone - Hans Josephsohn - Oliver Laric - Cristina Lucas – Matt Mullican - Hans Op De Beeck - Giovanni Ozzola - Fernando Sanchez Castillo