Lorenzo Rossini – Alta Marea

Informazioni Evento

Luogo
STORIE CONTEMPORANEE
Via Alessandro Poerio, 16/B 00152 , Roma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

Fino a Sabato 15 Marzo 2025
Finissage: ore 17.30-19.30
Dal Mart. al Ven. h. 17.30 / 19.30
su appuntamento

Vernissage
02/03/2025

ore 11.30

Artisti
Lorenzo Rossi
Curatori
Anna Cochetti
Generi
arte contemporanea, personale

prima personale di Lorenzo Rossini (Verona, 1992) che, sotto il titolo “Alta Marea”, riunisce una serie organica e coerente di fotografie su pellicola kodak 200 scattate subito dopo il 12 novembre 2019 quando l’alta marea, oltre a raggiungere un picco storico, ha ricoperto la città di Venezia per giorni nella sua quasi interezza.

Comunicato stampa

Domenica 2 Marzo 2025, alle ore 11.30, il Progetto STORIECONTEMPORANEE, a cura di Anna Cochetti,
nello spazio Studio Ricerca e Documentazione di Via Poerio 16/B ospita la prima personale di Lorenzo
Rossini (Verona, 1992) che, sotto il titolo “Alta Marea”, riunisce una serie organica e coerente di fotografie
su pellicola kodak 200 scattate subito dopo il 12 novembre 2019 quando l’alta marea, oltre a raggiungere un
picco storico, ha ricoperto la città di Venezia per giorni nella sua quasi interezza.
Le fotografie della serie, grazie anche a un lavoro di post-produzione digitale, non raccontano direttamente
quel periodo ma restituiscono la sensazione tangibile di un futuro incombente e troppo vicino, imponendo,
attraverso lo scatto fotografico, la riflessione su una sorta di assenza, di un tempo sospeso tra morte e vita in
uno spazio vuoto e disarticolato. Un monito o un memento.
La Venezia dell’ “Alta Marea” di Lorenzo Rossini è al tempo stesso la città magica di Ruskin, di Mann o di
Brodskij, ma anche la quintessenza, fisica e spirituale, di una malattia mortale, tra lacerazione e
disfacimento. Di una Morte a Venezia ancora una volta annunciata e ancora una volta sottaciuta, rimossa,
negata.
Scrive infatti Nicola Sordo: ”Immaginazione, solitudine e prefigurazione sono gli elementi di Alta
Marea…anti documentario di archeologia urbana.”
Sabato 15 Marzo, in occasione del Finissage, verrà presentato il LIBRO D’ARTISTA, numerato e firmato.
Lorenzo Rossini, nato a Verona nel 1992, vive tra Verona e Padova, dove attualmente si occupa per l’Università
dell’organizzazione di un master in gestione ambientale. Laureato in Filosofia ed Economia e Management dei beni e
delle attività culturali, con una tesi dal titolo “La Fotografia in Mostra”, dedicato allo studio della storia della fotografia,
delle sue espressioni contemporanee (di cui un breve estratto è stato pubblicato nell’editoriale della rivista “Il Fotografo”
n.306, Agosto/Settembre 2018), si è occupato di archivi audiovisivi per il museo M9 di Mestre e della creazione di
schede di catalogo digitali per il Museo di Fotografia Contemporanea “Scavi Scaligeri” di Verona. Contemporaneamente
ha portato avanti la passione e l’attività di fotografo, con un particolare interesse per la fotografia di paesaggio, di
architettura minimalista e archeologia industriale. Iniziando dalla pellicola in bianco nero e a colori, più recentemente si è
misurato con l’utilizzo di pellicole per diapositive scadute e sviluppate in cross process e di polaroid 600 e SX-70. Negli
ultimi anni ha realizzato diversi progetti con le designer di gioielli Rita Martinez e Valeria Rossini, e partecipato, con una
immagine dal titolo “Cemento”, alla quarta pubblicazione di Exhibit Around “Mythography”, in occasione dei Trieste Photo
Days del 2024