Mario Mattiuzzo – Origini di luce
.jpg)
Mostra fotografica di Mario Mattiuzzo “Origini di luce”.
Comunicato stampa
Sabato 18 novembre alle ore 18.00 verrà inaugurata la nuova mostra fotografica di Mario Mattiuzzo "Origini di luce".
L'esposizione è a cura di Paolo Guolo e Francesco Schirato.
La parola FOTOGRAFIA ha origine da due parole greche: phôs (luce) e graphè (grafia); significa quindi scrittura/disegno di luce.
Le fotografie di Mario ne sono una chiara dimostrazione. A mio parere, credo rappresentino anche un’attitudine che l’autore ha nel “giocare” con la fotografia per realizzare altro. Quasi un’esigenza intelligente e curiosa di mettere in discussione se stesso attraverso l’obiettivo della macchina fotografica per affermare la propria libertà intellettuale e creativa.
Libertà che gli consente soprattutto di superare il confine spazio-temporale (queste immagini potrebbero essere state realizzate a San Francisco o a Conscìo, l’altro ieri o vent’anni fa...).
Bianco e nero e colore, pur rimanendo distinti, dialogano in parallelo lungo una traccia da cui la medesima “ORIGINE DI LUCE” ha avuto certamente inizio, ma dove e quando avrà conclusione ancora non c’è dato a sapere.
Francesco Schirato
Mario Mattiuzzo è nato a Treviso nel 1944, ha frequentato il Liceo Artistico ed il Corso Superiore di Design a Venezia, dove ha seguito per tre anni il Corso di Fotografia tenuto da Italo Zannier. Industrial Designer, ha lavorato in diverse aziende (Zanussi, Nordica e Rossignol-Lange).
Nel 1966 fa parte del gruppo che promuove la mostra “16 giovani Artisti Trevigiani” tenuta a Palazzo Filodrammatici a Treviso.
Nel 1967 sempre a Treviso a Palazzo dei Trecento, organizza assieme ad altri autori una mostra collettiva dal titolo: “Il punto sull’Arte giovane”.
Alcune sue mostre personali:
2001 - “Francia” - Osteria Arman, Treviso.
2003 - “Olanda” - Osteria Arman, Treviso.
2008 - “Carnevale a Venezia” - Caffè Roma, Montebelluna (TV).
2012 - “Myanmar” - Galleria Primo Piano, Treviso.
2013 - “Israele - Spiritualità e Natura” Galleria Primo Piano, Treviso.
2014 - “Sile e Riflessi” - Foyer della Provincia di Treviso - F.A.S.T. in collaborazione con Spazio Paraggi.
Mario, vive a Treviso e continua ad occuparsi del suo hobby, la Fotografia.