Matteo Nuti – Fin dove arriva la vista

Nuti, all’interno di una delle stanze degli uffici di Cittadella, crea un percorso denso dove tre dipinti realizzati appositamente per la mostra, sono posti in dialogo con un grande disegno su carta dal titolo Viva l’Italia antifascista.
Comunicato stampa
In occasione di Milano Art Week, Cittadella degli Archivi di Milano e la galleria Cardelli e Fontana, presentano il Progetto I Marmi della Scala, che comprende tre momenti espositivi dedicati alla città di Milano in maniera univoca e personale.
In particolare siamo lieti di invitarvi all’inaugurazione della mostra di Matteo Nuti, Fin dove arriva la vista, a cura di Rossella Farinotti, allestita all’interno della Cittadella degli Archivi.
Nuti, all’interno di una delle stanze degli uffici di Cittadella, crea un percorso denso dove tre dipinti realizzati appositamente per la mostra, sono posti in dialogo con un grande disegno su carta dal titolo Viva l’Italia antifascista. Qui il Teatro alla Scala è il protagonista: i segni e i tratti dell’artista raccontano tramite la stratificazione e la frammentazione, il passato e il presente di questo luogo simbolico per la città di Milano e per il mondo, attraverso le varie fasi di realizzazione e i cambiamenti avvenuti nella storia sin dalla sua fondazione, fino all’importante ampliamento avvenuto 2001 e firmato dall’architetto Mario Botta.