Matthieu Croizier – That Moment When You Can See The Crack In The World

Informazioni Evento

Luogo
PHMUSEUM LAB
Via Paolo Fabbri 10/2a, 40138, Bologna, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

Inaugurazione: Mercoledì 5 Febbraio, dalle 18.00 alle 21.00
Giornate di apertura nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA: 6 e 7 febbraio dalle 17.00 alle 19.00, 8 febbraio dalle 18.00 a mezzanotte con presentazione dell’artista alle 19.00, 9 febbraio dalle 16.00 alle 18.00
Giornate di apertura ordinaria: mercoledì 12 febbraio e giovedì 13 marzo dalle 17.00 alle 19.00 o su appuntamento

Vernissage
05/02/2025

ore 18

Artisti
Matthieu Croizier
Generi
fotografia, personale

Il fotografo franco-svizzero presenta il suo lavoro che esplora la natura fluida dell’identità, sfidando i canoni di bellezza tradizionali.

Comunicato stampa

Nell’ambito di ART CITY Bologna 2025, PhMuseum Lab presenta la mostra That Moment When You Can See The Crack In The World del fotografo franco-svizzero Matthieu Croizier.

Il suo lavoro esplora la natura fluida dell'identità, sfidando i canoni di bellezza tradizionali. L’artista abbraccia il diverso, il nuovo e il grottesco, creando scene oniriche in cui i corpi si trasformano e le immagini ritraggono un atto di metamorfosi. La realtà diventa malleabile, le cose non sono condannate a essere come sono state definite. That Moment When You Can See The Crack In The World è una lettera d'amore all'anormale, una liberazione dei corpi dal modo in cui dovrebbero apparire. Croizier inclina e distorce i paradigmi per plasmare un mondo in cui le parole “bellezza” e “bruttezza” cessano di avere lo stesso significato. La mostruosità viene rivendicata come tenera e spettacolare, la queerness è un atto magico di mutazione continua. Se le fotografie che siamo abituati a vedere rappresentano ciò che siamo in grado di immaginare, That Moment When You Can See The Crack In The World espande le coordinate di ciò che sentiamo possibile. La realtà è aperta e libera.

Matthieu Croizier (1994) è un fotografo franco-svizzero con sede a Losanna, in Svizzera. Il suo lavoro si concentra su questioni legate all'intimità e alla sfera queer, lavorando con il ritratto e la rappresentazione del corpo umano. È stato nominato tra gli Ones to Watch 2021 del British Journal of Photography e tra i Future Talents 2021. Vincitore del Paris Photo's Carte Blanche Students 2020, ha recentemente pubblicato il suo primo libro con Mörel Books, Everything goes dark a little further down. Oltre ai suoi progetti personali, si occupa anche di commissioni editoriali, tra ritratto e still life.

Inaugurazione: Mercoledì 5 Febbraio, dalle 18.00 alle 21.00
Giornate di apertura nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA: 6 e 7 febbraio dalle 17.00 alle 19.00, 8 febbraio dalle 18.00 a mezzanotte con presentazione dell’artista alle 19.00, 9 febbraio dalle 16.00 alle 18.00
Giornate di apertura ordinaria: mercoledì 12 febbraio e giovedì 13 marzo dalle 17.00 alle 19.00 o su appuntamento