Matti Sirvio – Invisible reasons 

Informazioni Evento

Luogo
GALLERIA ANTONIO BATTAGLIA
Via Ciovasso 5, Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
29/01/2025

ore 18,30

Artisti
Matti Sirvio
Generi
arte contemporanea, personale

Biblical Abstract è il titolo delle opere recenti di Matti Sirvio (Sotkamo, Finlandia, 1956) un percorso pittorico che nasce e si sviluppa da suggestioni spirituali della Bibbia, per Matti importante strumento di approfondimento nella sua attività pastorale, che accosta alla sua pittura viaggiando in diverse parti del mondo.

Comunicato stampa

Biblical Abstract è il titolo delle opere recenti di Matti Sirvio (Sotkamo, Finlandia, 1956) un percorso pittorico che nasce e si sviluppa da suggestioni spirituali della Bibbia, per Matti importante strumento di approfondimento nella sua attività pastorale, che accosta alla sua pittura viaggiando in diverse parti del mondo.
La pittura di Matti nasce da anni di intenso lavoro sedimentato negli archetipi dell’astrazione post informale. Nei titoli di alcune opere, come Composizione, il rimando è ad una certa geometria compositiva nei volumi pittorici con colori terrosi, dai bruni, ai verdi, ai rossi, che richiamano una natura paesaggistica; in He leds me to green pastures, Mi conduce a pascoli verdi, diverse tonalità di verde si alternano in fasce orizzontali, segni sinuosi e incisi nel colore ad olio alludono a forme naturali in una simbologia di eternità. In I Will Fear No Evil, Non temerò il male, i colori oscillano dal verde scuro immergendo lo spettatore nella profondità di un rosso violaceo. In He Leads Me Besides Still Waters, Mi conduce oltre le acque calme, l’impostazione dell’opera evoca la profondità e l’intensità di un paesaggio misterioso in cui il blu protagonista della composizione si fonde con i verdi che richiamano l’ipotetica e serena vegetazione di uno spazio oltre. L'artista esplora una dimensione della pittura contemporanea che potremmo definire “Astrazione naturalistica”.
La mostra, dal titolo Invisible Reasons, ricerca le ragioni e i luoghi invisibili del mistero della vita, suggeriti da una pittura essenziale e rapida, fatta di grandi campiture monocrome che si aprono alla libera immaginazione dello spettatore, invitandolo a completare il racconto. Il percorso espositivo si conclude con The Lord Is My Shepherd, Il Signore è il mio Pastore, opera guida, spirituale e poetica, che sintetizza il percorso creativo e pittorico di Matti Sirvio con sensibilità e leggerezza in una raffinata soluzione cromatica.
Questa mostra nasce dall'amicizia e dalla simpatia scaturite dall'incontro con Matti, il quale, durante una passeggiata domenicale per Brera con un gruppo di amici in visita a Milano, è entrato in galleria; da questo incontro è nato uno scambio culturale e internazionale, di quelli che la forza della pittura sempre riconduce a sé.

Orario galleria: da martedì a venerdì 16 - 19.30
sabato e domenica 11 - 13.30 / 16 - 19.30

 

Biografia

Matti Sirvio è nato nel 1956 a Sotkamo, in Finlandia. Dal 2006 al 2012 ha lavorato a Istanbul, in Turchia, e dal 2013 al 2021 a Mascate, in Oman.
Ispirato dal periodo trascorso alla Savonlinnan Taidelukio, che all’epoca era l’unico liceo specializzato in Belle Arti in Finlandia, da ragazzo ha intrapreso studi preparatori per Arteterapia in Inghilterra. Tuttavia, una vocazione per il lavoro umanitario lo ha portato a rivolgersi verso l’Oriente.
Nei venticinque anni successivi, Sirvio si è dedicato ad attività umanitarie con la Svezia e l’Ungheria, operando tra le nazioni turcofone dell’ex Unione Sovietica. Dopo questa esperienza, ha vissuto in Svezia, Ungheria, Azerbaigian, Uzbekistan e Kazakistan. Ha viaggiato estensivamente in tutta l’Asia Centrale, dalla Turchia alla Cina.
Dopo essersi trasferito a Istanbul, ha riscoperto la sua passione per la pittura. I colori vivaci e intensi dell’Asia Centrale e del Caucaso hanno catturato profondamente la sua anima.
Le sue opere riflettono le impressioni ricevute dall’Oriente e dal Nord. È un colorista: le audaci combinazioni di colori freddi e caldi comunicano un messaggio che invita lo spettatore a riflettere sulle domande fondamentali della nostra stessa esistenza.
Il tessuto delle culture e delle religioni del Medio Oriente si intreccia nei suoi lavori, affrontando temi attuali attraverso simboli e dettagli gioiosi.
Negli ultimi anni, Sirvio ha esposto le sue opere in Egitto, Siria, Giordania, Azerbaigian, Turchia, Inghilterra, Russia, Oman, Italia, Austria e Finlandia. Negli ultimi otto anni ha vissuto e lavorato a Mascate, in Oman, dove gestisce una galleria che porta il suo nome, Matti Sirvio Art Galleria. In un futuro prossimo, sono previste mostre a Istanbul, a New York e a Helsinki.