Michele Guido – Ceiba garden project 2007/2018
.jpg)
Ceiba garden project 2007/2018 mostra alcune macro di Ceiba Speciosa importata dal Sud America nel 1896 per l’Orto Botanico di Palermo e mette in relazione la struttura geometrica delle sue spine con le architetture mesoamericane del Messico e i rapporti armonici teorizzati da Leon Battista Alberti.
Comunicato stampa
Ceiba è un genere di pianta ritenuta sacra dalle Civiltà Precolombiane ed era rappresentata come un simbolico asse che con le sue radici e la sua chioma collegava la terra, il cielo e la vita ultraterrena. Ceiba garden project 2007/2018 mostra alcune macro di Ceiba Speciosa importata dal Sud America nel 1896 per l’Orto Botanico di Palermo e mette in relazione la struttura geometrica delle sue spine con le architetture mesoamericane del Messico e i rapporti armonici teorizzati da Leon Battista Alberti.