Misure per attivare una economia della cultura
”Misure per attivare una economia della cultura: le erogazioni liberali ex art. 38 L. 342/2000”. E’ il titolo del workshop in programma alla sala degli Specchi di Palazzo Vivarelli Colonna.
Comunicato stampa
''Misure per attivare una economia della cultura: le erogazioni liberali ex art. 38 L. 342/2000''. E' il titolo del workshop in programma venerdi' 9 marzo (dalle 14.30) alla sala degli Specchi di Palazzo Vivarelli Colonna (via Ghibellina 30). L'organizzazione e' del Comune di Firenze in collaborazione con la Fondazione dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Firenze, Confesercenti, Camera di Commercio e Confindustria Firenze.
Camera di Commercio di Firenze
MISURE PER ATTIVARE UN'ECONOMIA DELLA CULTURA
Convegno sulle Erogazioni liberali ex art. 38 L. 342/2000
Sala degli Specchi
Palazzo Vivarelli Colonna - Via Ghibellina 30
Firenze, 9 Marzo 2012 ore 14.30-19.00
Programma preliminare
14.30-15.00 Registrazione dei partecipanti
15.00 - 15.30 Saluti Istituzionali
Vice Sindaco, Dario Nardella
Presidente dell’Ordine Commercialisti e Ragionieri, Sandro Santi
Presidente Commissione Enti pubblici e non profit, Stefano Pozzoli
15.30- 16.00 Presentazione del Workshop
L. Longo, Direzione Cultura, Comune di Firenze
F. Cassandrini, Dirigente del Servizio Economico Finanziario, Comune di Firenze
Interverranno
16.00 - 16.30
Maddalena Ragni, Direzione Regionale della Toscana, Ministero dei Beni Culturali
“Misure per l’attrazione di capitali privati”. Le Erogazioni Liberali: nuove prospettive di uno strumento poco conosciuto e applicato
16.30 - 17.00
Antonella Martini, Dottore Commercialista, Revisore Legale dell’ODCEC Verona
Erogazioni liberali: art. 38 della L. 342/2000. Agevolazioni fiscali per le imprese che investono in Cultura
17.00 – 17.30
Dino Librandi, Direzione Regionale Toscana dell’Agenzia delle Entrate
17.30 - 18.15 La parola ai Rappresentanti dei soggetti IRES
Mario Curia, Delegato Cultura Confindustria Firenze
Più Impresa, per nuove risorse alla cultura
Gabriele Berlincioni, Membro della Giunta Camera di Commercio di Firenze
Le possibilità di intervento del sistema locale delle imprese nell’economia della cultura
Maurizio Frittelli, Gruppo Cultura-Impresa, ConfEsercenti Firenze
Le erogazioni liberali: un'opportunità da promuovere e sviluppare
Modera la Discussione:
Antonio Scuderi (Managing Director Area Cultura Gruppo 24 Ore)
Discussione aperta, interventi liberi
L'operazione della direzione cultura turismo e sport del Comune di Firenze e' rivolta a coloro che vogliono investire in progetti culturali coerenti con la normativa sulla defiscalizzazione integrale del reddito d'impresa per le somme in denaro destinate ad attivita' sul patrimonio culturale.