Mondi invisibili – Le Città di Calvino ed altre storie
![Mondi invisibili – Le Città di Calvino ed altre storie](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/imm1-732x1024.png)
L’evento, organizzato dal Corso di Fumetto e Illustrazione presso i Cantieri Culturali alla Zisa, nello spazio SN02 ed SN03 (spazi di pittura) dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, presenta le tavole illustrate a fumetti del volume Capoverso – Le Città di Calvino, realizzato dallo stesso corso in occasione dei 100 anni dalla nascita di Italo Calvino.
Comunicato stampa
Inaugura il prossimo 6 febbraio 2025 la mostra dal titolo Mondi Invisibili -
Le Città di Calvino ed altre storie, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, nello
spazio SN02 ed SN03 (spazi di pittura) dell’Accademia di Belle Arti di
Palermo.
L’evento, organizzato dal Corso di Fumetto e Illustrazione, presenta le
tavole illustrate a fumetti del volume Capoverso – Le Città di Calvino,
realizzato dallo stesso corso in occasione dei 100 anni dalla nascita di Italo
Calvino, uno degli scrittori più poliedrici del Novecento italiano, per uno
dei testi più magici e suggestivi dello scrittore torinese.
Il volume Capoverso – Le Città di Calvino è stato arricchito dalle
illustrazioni degli studenti e dei docenti del corso di Fumetto di ABAPA e
degli allievi della ELMAD Auguste Renoir di Parigi, istituzione con la quale
l’Accademia di Belle Arti di Palermo intrattiene stabili rapporti nell’ambito
della mobilità internazionale, e con cui intende sviluppare un percorso di
formazione condivisa.
Le Città Invisibili di Calvino è un caleidoscopico carillon di parole che
servono a costruire una geografia fantastica, di cui l’autore è l’architetto
immaginifico. Come scrive Marcello Carriero nel volume :
«[… ]C’è un costante impulso che spinge gli illustratori a rendere visibili le
Città invisibili di Italo Calvino, quasi si tra!asse di raccogliere la sfida delle
parole più che il gentile invito a raffigurare ciò che, al limite, è descritto e
non rappresentato […]»
Gli studenti si sono misurati, quindi, con un testo che spinge all’estremo
l’immaginazione, così da lasciare libero anche il segno di raggiungere
nuovi orizzonti narrativi, per arrivare a delle illustrazioni che incantano per
la loro qualità e per la loro straordinaria sfida al testo.
Capoverso è una collana dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, ideata
all’interno del Corso di Fumetto e Illustrazione, che ha iniziato a pubblicare
nel 2023. La collana è stata pensata come contenitore di dossier su
specifiche tematiche, illustrati con i disegni degli allievi e dei docenti del
corso di Fumetto e Illustrazione.
All’interno della mostra sarà esposta anche una selezione dei lavori degli
allievi (albi illustrati, xilografie, linoleumgrafie, giochi da tavola, carte da
gioco, tarocchi Etc, realizzati nell’ultimo anno accademico nelle materie di
Scrittura Creativa e narrazione per immagini, Arte del Fumetto e Tecniche
di illustrazioni per l’editoria.