Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria
.jpg)
Dedicata ai momenti estremi dell’epopea di Napoleone Bonaparte, l’esposizione del Museo Napoleonico intende illustrare le vicende dell’esilio e della morte dell’Imperatore a Sant’Elena attraverso un evocativo racconto visivo, costruito tramite stampe, acquerelli ed effigi scultoree e numismatiche.
Comunicato stampa
Dedicata ai momenti estremi dell’epopea di Napoleone Bonaparte, l’esposizione del Museo Napoleonico intende illustrare le vicende dell’esilio e della morte dell’Imperatore a Sant’Elena attraverso un evocativo racconto visivo, costruito tramite stampe, acquerelli ed effigi scultoree e numismatiche.
La mostra valorizza inoltre il rilevante nucleo di oggetti legati agli anni di Sant’Elena posseduto dal Museo Napoleonico, mai presentato nella sua interezza. Al suo interno spiccano l’iconica maschera funeraria e numerose “reliquie da contatto”: tabacchiere, giochi di società, volumi provenienti dalla biblioteca, tessuti raffinati e capi di abbigliamento utilizzati quotidianamente da Napoleone durante il suo ultimo esilio e, per tale ragione, memorie dotate di straordinario valore storico e simbolico.