Orazio Borgianni – Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio
.jpg)
Mostra Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio, a cura di Gianni Papi.
Comunicato stampa
Si tratta della prima mostra monografica dedicata a Orazio Borgianni (Roma, 1574 – 1616) con 18 opere autografe fra cui due capolavori dell’artista conservati al museo, l’Autoritratto e la Sacra Famiglia con san Giovannino, sant’Elisabetta e un angelo, tre prestiti internazionali da Edinburgo, Amsterdam e Dresda, a cui sono affiancate 17 opere di altri artisti tra cui Antiveduto Gramatica, Giovanni Lanfranco, Carlo Saraceni, Giovanni Serodine.
Cover: Orazio Borgianni (Roma, 1574 – 1616)
Cristo fra i dottori, 1607-1609
olio su tela, cm 78,1 x 108
Amsterdam, Rijksmuseum. On loan from the Broere Foundation / Loan from the Rijksmuseum