Ovidiu Croitorue / Carmen Apetrei – All’interno di un quadrato

Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei.
Comunicato stampa
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Sezione di Arti Grafiche di Bucarest dell’Unione degli Artisti Visivi della Romania, organizza la mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 10 al 18 febbraio 2025, nella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Cannaregio 2215, Venezia, e potrà essere visitata tutti i giorni dalle 14:00 alle 19:00. Inaugurazione: martedì 11 febbraio 2025, ore 17:00. Le opere di Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei, realizzate con tecniche grafiche diverse ma unite dal filo conduttore di un’indagine condivisa sugli stati d’animo e i momenti di riflessione che punteggiano la vita quotidiana, riaffermano la creatività e l’eccellenza della scuola di arti grafiche romena.
Scrive Luiza Barcan, critica e storica d’arte: «Ovidiu Croitoru trova la sua ispirazione nella natura e nei caratteri umani, ma le sue opere trascendono concettualmente l’universo percettibile per raggiungere livelli espressivi più elevati e spirituali. Attraverso un tratto raffinato, maturo e sapientemente sperimentato, che riesce a conseguire tanto l’essenzializzazione quanto la metamorfosi delle forme, l’artista grafico riesce a creare un linguaggio peculiare, capace di esprimere una visione ideativa ed estetica propria e originale, nonché di condurre il visitatore in un universo dal quale sono svaniti i dettagli superflui, lasciando spazio alla pienezza dell’essenziale».
Secondo la professoressa Carmen Apetrei, «il segno grafico diventa un mezzo di espressione e comunicazione che trasmuta la realtà visiva in forme e immagini ricodificate. L’espressività dell’immagine diviene, dunque, una porta verso uno spazio interiore e soggettivo di sensibilità. […] Il fare artistico vaglia i segni dall’esterno, perseguendo allo stesso tempo una ricodificazione capace di produrre rappresentazioni insolite di contenuti tratti dalla realtà visiva».
Ovidiu Croitoru, artista grafico, professore associato presso il Dipartimento di Arti Grafiche dell’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest, ha conseguito nel 1998 la laurea in arti grafiche presso l’Università di Belle Arti di Bucarest, sotto la guida del Prof. Mircia Dumitrescu. È membro dell’Unione degli Artisti Visivi della Romania, Sezione di Arti Grafiche di Bucarest. Vanta una ricca ed intensa attività artistica nel campo delle arti grafiche, avendo esposto in numerose mostre, esposizioni e manifestazioni d’arte nazionali e internazionali, fra le quali vanno menzionate: «Marco Polo – il viaggio come incontro», Venezia–Genova–Roma, 2024; «Într-un pătrat», Bucarest–Craiova–Timişoara, 2024; «Republic exhibition», Facoltà di Belle Arti dell’Università Çanakkale Onsekiz Mart (Turchia), 2021; «From East to East», Contemporary Printmaking Art Exchange Exhibition (Cina), 2020 e Varna (Bulgaria), 2013; «Segni/Disegni», Comune di Dolo, Assessorato alla Cultura, Regione del Veneto, Gruppo Artisti della Saccisica, Associazione Culturale Arti Visive Riviera del Brenta e Unione degli Artisti Visivi della Romania, 2004. Specializzato nel restauro conservativo di libri, ha eseguito il restauro delle opere del massimo poeta romeno ottocentesco, Mihai Eminescu, conservate presso la Biblioteca dell’Accademia Romena di Bucarest.
Carmen Apetrei, artista grafica, professore associato presso il Dipartimento di Arti Grafiche dell’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest, dal 2020 è Preside della Facoltà di Belle Arti dello stesso Ateneo. Si è diplomata al Liceo Artistico «Octav Băncilă» di Iaşi (1989), quindi nel 1996 ha conseguito la laurea in arti grafiche presso l’Università di Belle Arti di Bucarest, sotto la guida del Prof. Mircia Dumitrescu. Dal 1996 è membra dell’Unione degli Artisti Visivi della Romania, Sezione di Arti Grafiche di Bucarest. Espone costantemente in mostre organizzate in Romania e all’estero ed è attiva nella progettazione grafica di prodotti editoriali come nella grafica pubblicitaria. Ha realizzato una serie di opere di graphic design, libri fotografici, cataloghi di mostre di arte contemporanea e molto altro. Nel 2010 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Arti Visive, con una tesi realizzata sotto la direzione del Prof. Zamfir Dumitrescu. Nel 2004, il Ministero romeno della Cultura le ha conferito il Premio nazionale per giovani artisti grafici nel campo dei prodotti editoriali, mentre nel 2001 ha ottenuto il Premio della Società romena dei collezionisti in occasione della quinta edizione della Biennale internazionale di arti grafiche contemporanee «Iosif Iser» di Ploieşti.