Paki Paola Bernardi – Rituali
Paki Paola Bernardi è un’artista che si esprime in diverse forme d’arte, persona sensibile all’interiorizzazione della bellezza del mondo, ce la restituisce con grazia e sapiente delicatezza.
Comunicato stampa
Paki Paola Bernardi è un’artista che si esprime in diverse forme d’arte, persona sensibile all’interiorizzazione della bellezza del mondo, ce la restituisce con grazia e sapiente delicatezza.
A Gli eroici furori presenta una serie di incisioni e alcune sculture di ceramica che nascono tutte dalla sua forte connessione con la Terra, dal suo sentire il corpo che diventa movimento e che a sua volta diviene segno. Sulla lastra, o con la materia che plasma a nude mani.
“Ci parla con segni, gesti, danza e plastica ispirati dalla divinità primordiale, atavica, né maschio né femmina, che la fa innalzare, conducendola nel suo talento, alla formazione di opere dal tratto sciamanico”- scrive Giorgio Bulzi nel testo dedicato a Paki presente in galleria.
Il titolo della mostra, Rituali, è dato dalla danza che costituisce la performance che l’artista farà in galleria il giorno dell’opening, con una particolare tecnica.
L’uso dei tacchi mossi dai movimenti danzati da Paki tracceranno segni sulla lastra, posta a diretto contatto con la terra. La musica, il respiro, la danza guideranno la performance artistica. L’ispirazione dell’improvvisazione nasce da lontano, a noi piace pensare che arrivi dalla Terra degli Dei, dalla culla di un’antica civiltà dove il bello e il buono erano uniti insieme a ricordarci che l’Idea platonica di bellezza è comprensiva della bellezza dell’anima, è conoscenza.
E anche qui è in gioco un’anima bella che dell’umano cerca di varcarne i confini.
BIOGRAFIA
Paki Paola Bernardi è nata a Torino e vive e lavora a Milano. Ha studiato a Londra al Camberwell College of Arts dove ha conseguito un BA(Hons) in Graphic Design. Nello stesso periodo ha frequentato corsi di illustrazione di moda presso il Central Saint Martins College of Art. A Londra ha collaborato con vari studi e case editrici, specializzandosi nel design di libri e riviste; una volta tornata in Italia ha lavorato nel campo della moda e del design su progetti che variano dal restyling del logo Valentino alla direzione artistica per il reparto di grafica dello studio di Piero Lissoni.
Dal 2016 si dedica completamente alla ricerca artistica, comprendendo in un itinerario personale illustrazione, grafica e incisione.