Pangea – Oasis of Happiness

Informazioni Evento

Luogo
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - LA STATALE
Via Festa del Perdono 7, Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Generi
design, arte contemporanea

Fidenza Village, parte di The Bicester Collection, presenterà “Oasis of Happiness”, una straordinaria opera frutto della collaborazione con Pangea.

Comunicato stampa

In occasione della Milano Design Week 2025, dal 7 al 17 aprile, presso il chiostro dell’Università Statale
di Milano, Fidenza Village, parte di The Bicester Collection, presenterà “Oasis of Happiness”, una
straordinaria opera frutto della collaborazione con Pangea, il visionario duo artistico Colombine Jubert
e Laëtitia Rouget. Partecipando per il terzo anno consecutivo alla Mostra-Evento INTERNI CRE-ACTION,
in occasione del Fuori Salone 2025, Fidenza Village ribadisce il proprio ruolo di protagonista nel
panorama internazionale del design e della creatività.
“Oasis of Happiness” è un'audace esplorazione della gioia, dell'emozione e dell'espressione artistica,
ispirata a CRE-ACTION, tema conduttore dell’edizione di quest’anno. Pangea ha creato un'installazione
che sostanzia l'AZIONE - una struttura in costante movimento, attivata dall'aria che circola, che invita i
visitatori a entrare, esplorare e coinvolgere - e la REAZIONE - un potente contrasto con l'architettura
dell'università, che suscita curiosità e sorpresa.
La produzione artistica di Pangea è ispirata all'idea di proiettare un futuro positivo. Attraverso il loro
lavoro, manifestano il mondo a cui aspirano, utilizzando tessuti, simboli e colori per creare spazi
immersivi che incoraggiano la contemplazione e l'ottimismo. Le loro installazioni sono concepite come
“spazi nello spazio”, progettati per essere ambienti sicuri per la proiezione positiva - in altre parole,
costruiscono spazi per sognare.
“Oasis of Happiness” segue questa filosofia, offrendo ai visitatori un passaggio attraverso otto porte
simboliche. Queste porte fungono da soglie fisiche ed emotive e permettono di passare non solo da uno
spazio all'altro, ma anche da uno stato d'animo all'altro. Ogni struttura rispecchia la forma degli archi
della galleria cinquecentesca dell'Università di Milano, creando un dialogo tra espressione artistica
contemporanea e architettura storica.
Avvolti in tessuti fluttuanti, gli archi tubolari invitano i visitatori a camminare attraverso di essi, passando
per le aperture tagliate nel tessuto. Il movimento dei tessuti che danzano nell'aria, i colori vibranti e i
simboli ricamati a mano creano un'esperienza immersiva e interattiva infusa di simbolismo giocoso.
Ciascun simbolo rappresenta un'emozione, un momento di gioia e un tributo allo scambio culturale. La
visione di Pangea abbraccia l'universalità della felicità, traendo ispirazione dalle tradizioni artistiche di
tutto il mondo, con un cenno particolare al patrimonio e al simbolismo cinese. Ogni elemento ha un
significato, che prende vita attraverso il patchwork e il ricamo. La mano rappresenta le relazioni umane,
l'atto di tendere la mano, creare legami e condividere momenti di unione. La pianta incarna il mondo
naturale, fonte di armonia e rinnovamento, e ci ricorda che la gioia deriva dall'essere in sintonia con la
vita al di là di noi stessi. La luna e le stelle evocano la vastità del cosmo, simboleggiando le infinite
possibilità di connessione e di scoperta di sé. Il fagiolo racchiude l'essenza della trasformazione, un
piccolo ma potente seme di potenziale e cambiamento. Il sentiero e le costellazioni tracciano i legami
invisibili che uniscono persone, luoghi e idee, illustrando la gioia come un viaggio continuo.
Sparse per tutta l'installazione, le lettere scrivono la parola “CONNEXION”, rafforzando l'idea che la
felicità si trova nelle relazioni tra gli individui, la natura e l'universo.
Dopo la Design Week, a partire dal 25 Aprile, “Oasis of Happiness” si sposterà a Fidenza Village, dove
verrà presentato in una veste nuova. Le porte si trasformeranno in elementi interattivi, invitando i
visitatori a stupirsi del movimento dei tessuti, dei giochi di luce e dell'interazione dinamica tra arte e
persone.
Grazie alla grande passione per l’arte e il design, Fidenza Village ha saputo combinare sapientemente il
mondo dello shopping con quello dell’arte, dando vita al primo museo a cielo aperto di street art dove
murales, sculture e installazioni di artisti nazionali internazionali fanno di Fidenza Village una vera e
propria destinazione capace di arricchire l’esperienza dei propri visitatori.
ABOUT FIDENZA VILLAGE
A un’ora da Milano, nel cuore dell’Emilia, Fidenza Village offre un’esperienza immersiva di shopping, cultura e intrattenimento.
In un contesto architettonico unico, trovano casa i migliori brand di moda e lifestyle italiani e internazionali - oltre a ristoranti,
caffè e pop-up restaurant. Le oltre trenta installazioni e murales realizzati dai più noti esponenti della street art hanno
trasformato il Villaggio in un museo a cielo aperto mentre eventi, festival e performance animano le sue vie durante l’intero
anno. I visitatori possono godere di servizi di alto livello, che includono il virtual shopping, il personal stylist, un luxury coach
attivo tutti i giorni dal centro di Milano, il Concierge per consigli alla scoperta del territorio, oltre al servizio di spedizioni in tutto
il mondo e i Tax Free Kiosk di Global Blue e Planet per il rimborso immediato dell’IVA per gli ospiti internazionali. Fidenza Village
è parte di The Bicester Collection di Value Retail, piattaforma globale specializzata nello sviluppo e gestione di destinazioni di
shopping di lusso. Scopri di più sul sito FidenzaVillage.com
ABOUT THE BICESTER COLLECTION
Creato nel 1995, il marchio The Bicester Collection ha ridisegnato i confini del settore del lusso, dell’ospitalità, della musica
dal vivo e dell’intrattenimento sportivo, offrendo esperienze straordinarie agli ospiti più raffinati al mondo. Situati in Europa,
Cina e Nord America, i 12 Villaggi di The Bicester Collection sono delle emblematiche destinazioni di shopping all’aria aperta
rinomate in tutto il mondo, ciascuna delle quali offre i migliori brand al mondo a prezzi imperdibili, nonché ristoranti celebri e
servizi impareggiabili. The Bicester Collection offre esperienze incredibili unendo la musica dal vivo e lo sport presso la UBS
Arena, la prima arena di terza generazione, situata nell’area metropolitana di New York. Oltre a ospitare le partite casalinghe
della squadra di hockey su ghiaccio dei New York Islanders e il concept store della squadra, Isles Lab, si tratta di un innovativo
spazio per concerti. Le pluripremiate strutture alberghiere del marchio, Mission Pacific Beach Resort e The Seabird Ocean
Resort & Spa (con Valle, il suo ristorante stella Michelin), la famosa Sunny’s Spa & Beauty Lounge e la boutique con prodotti
locali (The Ozone), sono delle vivaci destinazioni situate nella gemma nascosta della California meridionale, Oceanside. The
Bicester Collection è fatto per essere esplorato nel mondo reale. Per essere vissuto. Scopri di più sul sito
TheBicesterCollection.com
ABOUT PANGEA
Pangea è un duo artistico fondato da Colombine Jubert e Laëtitia Rouget. Attraverso l'arte tessile, le installazioni, le
performance e il design, Pangea celebra la natura e l'umanità, interrogandosi sul nostro rapporto con il mondo vivente e sul
nostro ruolo in esso. Laëtitia e Colombine si sono incontrate a Londra, dove frequentavano il Central Saint Martins College of
Art and Design. Le loro creazioni rispondono all'attuale crisi climatica e sociale e sono un invito a sognare la propria utopia e a
darle una possibilità di esistere. "Pangea ha la forma di una società utopica: ogni creazione è una bandiera per i valori di questo
mondo immaginario e latente. Ogni opera contribuisce a questa proiezione poetica e collettiva di un futuro possibile, giusto e
desiderabile".