Pecha KuchaNight @Cagliari #04
Quarto appuntamento cittadino con il network mondiale di eventi made in Tokyo, che festeggia il primo anno di attività a Cagliari.
Comunicato stampa
Venerdì 26 ottobre, nello spazio all’aperto del Chiostro della Facoltà di Architettura, in Via Santa Croce 59 a Cagliari, dalle 20:20 si terrà “Pecha KuchaNight @Cagliari #04”, quarto appuntamento cittadino con il network mondiale di eventi made in Tokyo, che festeggia il primo anno di attività a Cagliari.
La serata consiste nella presentazione dal vivo di progetti creativi. Il format è ancora una volta quello della presentazione 20x20: davanti a un grande schermo per proiezioni, ciascuno dei performer avrà a disposizione tassativamente 20 secondi per ciascuna delle 20 immagini che compongono la sua presentazione, per un totale di 6 minuti e 40 secondi.
11 nuove idee creative si aggiungono alla community di 47 progetti presentati da 67 performer che sono stati nell’arco di un anno i protagonisti delle serate Pecha Kucha cagliaritane, rappresentando il mondo dell’industria creativa in tutti i suoi settori: abbiamo visto le presentazioni di designer, architetti, molti fotografi e grafici, ma anche giovani imprenditori innovativi, attori, musicisti e fumettisti visionari, artisti e paesaggisti, programmatori, esperti di internet e comunicazione…
Ci ritroviamo venerdì 26 ottobre alle 20:20, ancora una volta al Chiostro della Facoltà di Architettura, per festeggiare assieme il primo anno assieme!
I protagonisti della serata, con i rispettivi progetti saranno:
Staff Inside Out/ L'Italia sono anch'io/Cagliari, Inside Out
M. Casciu, F. Rango, K. Luciani, M. Dalla Cia, A. Esu, Checking Out of Check Point
Riccardo Atzeni, Quattro
Margherita Mazza, Il decoro del vuoto
Peri Nicola, Ajo in pullman a…
Cédric Dasesson, Solocosebianche
Francesco Accardo, Alessandro Congiu, Tuvixeddu 2012
Marco Atzori, Silvio Carta, The Archhive
Radio X, Cagliari Social Radio
Francesco Laddomada, Photocircle
Riccardo Tanca. Dadaolta
PechaKucha Night @Cagliari è realizzato dall’Associazione Cospirazioni Creative su autorizzazione della Klein Dytham Architecture ed è inserito all’interno del festival Alig’art 2012 alla Maniera di Sankara promosso dall’Associazione Culturale Sustainable Happiness.
L’ingresso è gratuito. L’intera serata potrà essere seguita in diretta streaming sulla WebTv di PechaKucha Night Cagliari.
L’evento ha il Patrocinio del Comune di Cagliari e dell’Assessorato allo Sviluppo Economico, Attività Produttive e Turismo.
Media partner: streamago.tv; Partner tecnici: EasyNetwork ed Eticando.
Background Info
PKN è un’iniziativa ideata e brevettata nel 2003 a Tokio da Klein Dytham Architecture (KDa) e che ad oggi ha coinvolto 519 città in giro per il mondo, non ha scopo di lucro ma l’obiettivo di creare un punto di incontro dove dare spazio alla creatività della città, coinvolgendo creativi, semplici cittadini, aziende e istituzioni e incoraggiando possibili collaborazioni tra di loro nate dalla condivisione delle esperienze di tutti. La formula di presentazione è quella del format20x20: ad ogni partecipante è concesso di mostrare 20 diapositive per 20 secondi ognuna per un totale di 6 minuti e 40 secondi per partecipante. L’oggetto della presentazione può essere un edificio, un quadro, un mobile, un film, un libro, una campagna di comunicazione, una nuova collezione di moda, un gadget pubblicitario o qualsiasi idea interessante si voglia condividere. PKN offre al pubblico l’esperienza di assistere, nell’arco di una sola serata, alla variegata serie di esperienze ed iniziative creative che si sviluppano a Cagliari e in altre città, e per i creativi è l’opportunità per far conoscere il proprio lavoro e le proprie idee alla comunità di riferimento come ai profani, in un’ atmosfera coinvolgente e informale.