Picasso-Méditerranée

Informazioni Evento

Luogo
FONDAZIONE GIORGIO CINI ISOLA DI SAN GIORGIO MAGGIORE
Isola di San Giorgio Maggiore , Venezia, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Il
Vernissage
24/11/2016
Biglietti

ingresso libero fino a esaurimento posti

Generi
incontro - conferenza

Due giornate di studio aprono il progetto “Picasso-Méditerranée” alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia.

Comunicato stampa

Il progetto Picasso-Méditerranée verrà inaugurato alla Fondazione Giorgio Cini con il convegno internazionale di studi Picasso-Méditerranée I. Le passé enfui; l’Italie giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2016.

Nella splendida cornice del Cenacolo Palladiano, studiosi provenienti da tutto il mondo e direttori dei più importanti musei internazionali che ospitano le opere del grande artista si confronteranno sul rapporto esistente tra Picasso e la cultura mediterranea, indagando in particolare sull’influsso che i numerosi viaggi e lo studio della cultura classica hanno esercitato sulla sua formazione, sguardo e immaginario.

Il convegno si inserisce nell’ambito del rivoluzionario progetto triennale Picasso-Méditerranée, promosso dal Musée Picasso di Parigi in collaborazione con altre istituzioni internazionali, finalizzato alla celebrazione del genio di Pablo Picasso (1881–1973): un intenso programma di mostre, pubblicazioni e conferenze che sarà presentato il prossimo 24 novembre in anteprima alla Fondazione Giorgio Cini.

La partecipazione al convegno è gratuita fino ad esaurimento posti.
E’ necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: [email protected].

----

Immagine in copertina: Pablo Picasso, La Flûte de Pan, Paris, 1923, Musée national Picasso Paris
© Succession Picasso, by SIAE 2016