Pietrasanta saluta l’inizio dell’anno giubilare all’insegna dell’arte

Il Duomo di San Martino, a Pietrasanta, è stato indicato fra le chiese giubilari 2025, luoghi sacri in cui, oltre alla celebrazione dei Giubilei, i pellegrini potranno ricevere il sacramento della Riconciliazione
Comunicato stampa
Il Duomo di San Martino, a Pietrasanta, è stato indicato fra le chiese giubilari 2025, luoghi sacri in cui, oltre alla celebrazione dei Giubilei, i pellegrini potranno ricevere il sacramento della Riconciliazione e vivere un tempo di ascolto grazie alla disponibilità di sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose ma anche di laici e laiche.
Domani (martedì 24 dicembre) in occasione dell’inizio ufficiale del Giubileo che Papa Francesco celebrerà a Roma, con l’apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro, anche la “Piccola Atene” saluterà l’Anno Santo e lo farà all’insegna dell’arte e della spiritualità. Alle 12, l’inaugurazione del presepe realizzato dal Comune e dalla parrocchia sul sagrato del Duomo e di due opere dello scultore Kan Yasuda, collocate una nella piazzetta San Martino, l’altra nell’area esterna lungo via Garibaldi, annessa all’edificio religioso; poi, alle 23,30, la messa solenne nella Collegiata.
Di Kan Yasuda si potranno ammirare “Ishinki” e “Mukayu”, come una sorta di anteprima della grande mostra dell’estate 2025 “Oltre la forma” con cui l’artista giapponese ricorderà i trent’anni dalla sua prima personale a Pietrasanta, disegnando un percorso di contemplazione e riscoperta del silenzio dal cuore del centro storico e fino alla Marina.