Pink Floyd – Storie e Segreti in mostra

Per i veri appassionati, per i puristi floydiani, per chi è nato e cresciuto con la musica dei Pink Floyd, ma anche per i curiosi e per chi ha imparato a conoscere un pezzo di storia del rock.
Comunicato stampa
Per i veri appassionati, per i puristi floydiani, per chi è nato e cresciuto con la musica dei Pink Floyd, ma anche per i curiosi e per chi ha imparato a conoscere un pezzo di storia del rock.
OSPITE SPECIALE:
ADRIAN MABEN
regista dello storico film-concerto del 1971
PINK FLOYD LIVE AT POMPEII
Due giorni imperdibili, organizzati da The Lunatics in collaborazione con Atlantic Hotel, Congress & Spa e Dimensione Eventi.
Un programma esclusivo, per la prima volta in Italia, sviluppato all’interno della struttura dell’Atlantic World di Via Lanzo 163 a Borgaro Torinese (TO).
PROGRAMMA
SABATO 29 MARZO, ore 15: INAUGURAZIONE della MOSTRA “Pink Floyd Storie e segreti in mostra”, alla presenza del regista Adrian Maben.
Saranno esposte per la prima volta insieme alcune tra le più grandi rarità mondiali del gruppo, centinaia di documenti storici originali relativi alla band inglese. Nei lussuosi saloni dell’Hotel si spazierà dai poster più introvabili alle locandine d’epoca, dai tour programs ai memorabilia più incredibili sino ad una selezione accurata dei dischi più rari provenienti dalla stimatissima collezione privata dei Lunatics, l’attivissimo club formato da cinque tra i più importanti storici e collezionisti della band inglese (Nino Gatti, Stefano Girolami, Danilo Steffanina, Stefano Tarquini e Riccardo Verani) che nell’ottobre 2012 ha pubblicato il libro best-seller “Pink Floyd Storie e Segreti” edito da Giunti Editore (www.thelunatics.it).
La mostra, estesa per 600mq, si snoderà attraverso i vari capitoli del libro e ripercorrerà visivamente la storia della band, dalle sue origini fino all’ultimo tour del 1994:
– Memorie dall’UFO Club
– The Piper At The Gates of Roma – Pink Floyd in Italia 1
– Prima di Hipgnosis – I poster psichedelici dei primi Floyd
– A Saucerful of Secrets – Misteri di una copertina
– The Man e The Journey – I Floyd prendono un tè sul palco
– Zabriskie Point: l’album perduto
– Point Me At The Sky
– Ummagumma al microscopio
– Atom Heart Mother – Storia di una suite
– Il testo dimenticato di Echoes – sotto il diluvio al Crystal Palace
– Il pasticciaccio del tour 1971 – Pink Floyd in Italia 2
– Metti un rubino sullo scaffale – I Red Wax giapponesi
– Un passo sul lato oscuro – La genesi di “Dark Side”
– A Nice Pair – Misteri di una copertina
– Wish The Animals Were Here – Variazioni sul tema dell’assenza
– Animali e prove di marketing globale
– Il Taglio del Muro – Cronaca di un disco mai nato
– Reliquie – Una collezione di antichità e curiosità
– Publius Enigma
– The Show Must Go On – Incidenti & accidenti sul palco
– Vinyl Floyd – Viaggio nel mondo a 33 giri
Proiezioni di filmati rari e inediti renderanno l’appuntamento un grande momento multimediale.
Alcuni oggetti in mostra sono pezzi unici e rarità di altissimo valore collezionistico, mai mostrati prima in pubblico. Tra questi, il famoso casco utilizzato da Valentino Rossi durante il Moto GP di Misano Adriatico lo scorso settembre, che riporta una grafica ispirata al disco “Wish You Were Here” dei Pink Floyd, realizzato in ricordo di Marco Simoncelli.
SABATO 29 MARZO, ore 21.30: CONCERTO speciale della tribute band torinese TIME MACHINE. Il gruppo, formato da undici elementi, proporrà un grande spettacolo di tre ore intitolato “Crazy Diamonds”, spaziando fra tutti i grandi successi dei Pink Floyd.
DOMENICA 30 MARZO, ore 10: riapertura della MOSTRA
DOMENICA 30 MARZO, ore 15:
CONFERENZA esclusiva con ADRIAN MABEN, regista di “Pink Floyd Live At Pompeii”, storico lungometraggio girato nel 1971 e da sempre riconosciuto dai fans di tutto il mondo come una delle più apprezzate pellicole floydiane.
Il regista presenterà in anteprima per l'Italia due novità sui Pink Floyd.
La prima è relativa al nuovo film documentario sui Pink Floyd, "CHIT CHAT WITH OYSTERS", che contiene 55 minuti di nuovi filmati realizzati durante la lavorazione del film "Pink Floyd Live At Pompeii".
La seconda novità riguarda la versione BLU-RAY del film "Pink Floyd Live At Pompeii", ottenuta restaurando la copia personale a 35mm del regista, con suono multicanale.
L’incontro prevede, oltre alle proiezioni, un dibattito aperto per rivivere storia, curiosità e dietro le quinte del film.
Moderato dal noto critico e giornalista musicale Riccardo Bertoncelli, coadiuvato dai componenti dei The Lunatics, il dibattito offrirà la possibilità di raccogliere domande in sala, aprendosi a un vero momento di confronto con gli appassionati.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.storieesegretiinmostra.it
PREVENDITA biglietti attiva con il circuito Viva Ticket (on-line su www.vivaticket.it ed in tutti i punti vendita affiliati).
Tra le rivendite locali:
- DIMENSIONE EVENTI (Corso Nazioni Unite 59/A, Ciriè; tel. 011/2632323 dal lunedì al venerdì 10-13 e 14-19)
- CARTO&ROCK (Via delle Rosine 8/b a Torino, traversa della centralissima via Po; tel. 011/8390465 dal lunedì al venerdì con orario continuato 8-19,30 e sabato ore 9,30-12,30/15,30-19,30)
- OTTICA DE CARLO (Via Dante di Nanni 66/A; tel. 011/4474567 dal lunedì al sabato 9-13 e 15-20)
- VIDEOQUEEN (Via Lanzo 164, Borgaro Torinese; tel. 011/4500301 dal lunedì al sabato 10-13 e 16-20; chiuso il mercoledì mattina)
- NEW PROGET (Via Matteotti 2, Lanzo Torinese; tel. 0123/320638, dal lunedì al sabato 9-12.30 e 15-19.30)
Prezzo del biglietto per la mostra:
- UN GIORNO: 14 euro INTERO*
- UN GIORNO: 8 euro RIDOTTO*
- DUE GIORNI: 20 euro INTERO*
- DUE GIORNI: 12 euro RIDOTTO*
Il ridotto è valido per gli under 12 anni, gli over 65, gli associati cral, i dipendenti delle aziende del torinese convenzionate con il teatro Atlantic, i tesserati Coop e Fitel del Canavese.
NOTA BENE
Il biglietto dà diritto all’entrata alla mostra, per uno o due giorni, a seconda dell’opzione scelta al momento dell’acquisto.
Il biglietto MOSTRA-un giorno (sabato 29 marzo) include la possibilità di partecipare al concerto dei Time Machine.*
Il biglietto MOSTRA-un giorno (domenica 30 marzo) include la possibilità di partecipare alla conferenza con Maben.*
Il biglietto MOSTRA-due giorni (sabato 29 e domenica 30 marzo) include la possibilità di partecipare sia al concerto dei Time Machine che alla conferenza con Maben.*
* FINO AD ESAURIMENTO POSTI! L’ingresso al concerto dei Time Machine, così come l’accesso alla conferenza con Maben è infatti limitato alla capienza del Teatro Atlantic, che può ospitare fino a 380 posti.
Per tanto, per entrambi gli eventi speciali legati alla mostra, è OBBLIGATORIA la prenotazione in fase di acquisto biglietto.
La prenotazione può avvenire contattando l’ufficio di DIMENSIONE EVENTI al numero 011/2632323, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.
PS Coloro che prenoteranno il pernottamento presso l’Hotel Atlantic (011.450.0055 www.hotelatlantic.com) potranno contestualmente prenotare anche i biglietti e ritirarli al momento del proprio arrivo in albergo.
Evento organizzato con la collaborazione di: Banca Mediolanum Gianfranco Buda family banker, Rel Action, Aqua Aura, Atlantic Theater, Carto & Rock.
Media partners: Radio Grp e