Pride Design

Informazioni Evento

Luogo
SOTTOSCALO
Via Mantova, 17, Milano, MI, Italia
Date
Il
Vernissage
26/06/2024

ore 18,30

Curatori
Andrea Villa, Riccardo Polo
Generi
incontro - conferenza
Loading…

A Milano Porta Romana, la nuova showhouse creativa ospita un incontro LGBTQ+.

Comunicato stampa

Il 26 giugno a Milano Porta Romana, la nuova showhouse creativa ospita un incontro LGBTQ+.
“PRIDE DESIGN” AL SOTTOSCALO: TRA ESTETICA, DIRITTI E CREATIVITÀ
Alessandro Cecchi Paone, Stefano Ferri e Giorgio U. Bozzo dialogano sugli ingredienti necessari per
il raggiungimento delle libertà, individuali e collettive.
Mercoledì 26 giugno alle 18.30 la comunità creativa milanese è invitata al SOTTOSCALO per un incontro
informale a tema LGBTQ+. Giugno è il Pride Month e la nuova showhouse vuole celebrarlo parlando di
design, diritti e progettazione creativa.
Coraggio? Creatività? Collaborazione? Qual è la ricetta giusta per raggiungere la libertà?
Spesso il percorso verso l’autoaffermazione, il riconoscimento del proprio valore e dei propri diritti,
individuali o collettivi, è ripido e in salita. Serve progettualità, serve una strategia, soprattutto adesso che il
vento delle destre soffia forte sull’Europa e la famiglia è un concetto in totale evoluzione.
Saranno questi i temi su cui saranno chiamati a dibattere 3 giornalisti, scrittori e attivisti di rilievo:
Alessandro Cecchi Paone: Giornalista, divulgatore scientifico e conduttore televisivo. Cecchi Paone è un
personaggio eclettico, dall’entusiasmo travolgente e da sempre impegnato nella difesa delle donne, degli
animali, dei diritti e della scienza.
Stefano Ferri: Giornalista, scrittore e consulente di comunicazione di fama. Stefano è marito, padre ed è
noto per essere un crossdresser. Il suo impegno per l’autoaffermazione e la libertà da anni è balzato alle
cronache. Con Mursia Editore ha da poco pubblicato il libro “Crossdresser - Stefano e stefania, le due parti
di me”.
Giorgio Umberto Bozzo: Giornalista, scrittore, autore e produttore televisivo. Bozzo ha lanciato personaggi
come Platinette, C. della Gherardesca o la Pina di Radio Deejay. Attivista impegnato, ha da poco pubblicato
un podcast e 5 volumi che sintetizzano la storia del movimento LGBTQ+ in Italia: “Le radici dell’orgoglio”,
diventando, da subito, un importante documento storico.
Il dialogo è moderato dai designer Riccardo Polo (Designer e Creative Director) e Andrea Villa (Interior
Designer), titolari e fondatori di SOTTOSCALO Showhouse.
SOTTOSCALO è una casa modello, un apartment-gallery espositivo per connettere brand, designer e
artisti, offrendo esperienze creative alla comunità. Un progetto di Interior Design che esprime la fluidità del
vivere attuale: sia studio creativo di Interior Design e Comunicazione, che location per eventi speciali.
Il talk sarà circondato dalle creazioni e arredi su misura dei designer, oltreché dagli acquerelli di polvere di
Luca Vitone, dai quadri neoespressionisti di Pietro Geranzani, dalle fantasiose ceramiche di Roberto
Cambi, dalle illusioni ottiche di Andrea Crespi e dai ritratti introspettivi di Jacq in mostra nello spazio.
Il gruppo Campari è partner tecnico dell’esposizione e per l’occasione distribuirà l’iconico Campari
Soda, sottolineando ancora l’indissolubile rapporto tra arte e design.