Pyke Koch / Cagnaccio di San Pietro – Realismi Magici

Informazioni Evento

Luogo
MART MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO
Corso Angelo Bettini 43, Rovereto, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
11/04/2025

su invito

Biglietti

Intero 15 €, ridotto 10 € (biglietto unico per tutte le sedi del Mart)

Artisti
Cagnaccio di San Pietro, Pyke Koch
Curatori
Beatrice Avanzi
Generi
doppia personale, arte moderna

Il Mart propone l’inedito confronto tra due dei massimi protagonisti della stagione del Realismo Magico, corrente diffusa in tutta Europa dall’inizio degli anni Venti: il neerlandese Pyke Koch e l’italiano Cagnaccio di San Pietro, già ben rappresentato nel patrimonio e nell’attività espositiva del Mart.

Comunicato stampa

Il Mart propone l’inedito confronto tra due dei massimi protagonisti della stagione del Realismo Magico, corrente diffusa in tutta Europa dall’inizio degli anni Venti: il neerlandese Pyke Koch e l’italiano Cagnaccio di San Pietro, già ben rappresentato nel patrimonio e nell’attività espositiva del Mart. La mostra nasce da un’idea del presidente Vittorio Sgarbi ed è curata da Beatrice Avanzi.

A cento anni dalla nascita del Realismo magico (definizione coniata dal critico d’arte Franz Roh nel 1925), il dialogo tra Pyke Koch e Cagnaccio illustra due tra le sue più affascinanti declinazioni, documentandone la diffusione a livello internazionale.

La mostra evidenzia i punti in comune tra i due artisti, all’interno dei rispettivi percorsi, distinti e profondamente originali. Entrambi, infatti, diedero vita a un realismo rigoroso, di straordinaria abilità tecnica, ispirato alla lezione dei maestri del Quattrocento, in particolare di area nordica. Sia Koch che Cagnaccio prediligono la rappresentazione di gente e ambienti umili, spesso con evidenti implicazioni sociali. Le scene di vita rappresentate dai due pittori sono accomunate da una visione limpida e incisiva, a volte sofferta, a volte ironica, che ha il potere di catturare lo sguardo e rivelare verità profonde e, a prima vista, nascoste.