Roberto Sanchez

Un pittore e i maghi della luce. Due opere in tecnica mista fotografia-pastello che evocano la prassi antica del ritocco fotografico prima dell’invenzione del pigmento a colori.
Comunicato stampa
Una mostra atipica: un pittore, che già da tempo ama esprimersi col mezzo fotografico, in compagnia dell’eccellenza storica della fotografia mondiale. Non un’ atto di presunzione, Sanchez non desidera affatto vestire i panni dell’intruso. Si propone invece come testimone di un sintetico panorama sulla fotografia ormai ”classica” e rappresentativa delle varie correnti che nel tempo si sono sviluppate. Sanchez presenta appunto due sue opere di tecnica mista fotografia-pastello che evocano la prassi antica del ritocco fotografico prima dell’invenzione del pigmento a colori, in un ammiccamento che colloca le opere in un tempo ambiguo ed indefinibile. La sezione dei maestri storici offre invece una carrellata al pubblico per una riflessione sull’uso della luce nel b/n dove l’assenza del colore, quest’ ultimo considerato oggi quasi indispensabile, esalta l’impatto comunicativo dell’immagine.
Carolina Mantellini
Foto – litografie di:
Henri Cartier-Bresson
Robert Doisneau
Peter Lindbergh
Sebastiao Salgano
Robert Capa
Margaret Bourke-White
Man Ray
Robert Mapplethorpe
Helmut Newton
William Klein
Mario Giacomelli
Herb Ritts