Salvador Dalí – Nella mente del Maestro

Informazioni Evento

Luogo
PALAZZO DEI MUSEI
Viale Vittorio Veneto 5, Modena, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

da lunedì a sabato, dalle 9.30 alle 19.15; la domenica e i festivi dalle 10 alle 18.45.

Vernissage
11/09/2024

ore 15.30 su invito

Contatti
Email: albertoanderlini@yahoo.it
Biglietti

Il biglietto intero costa 10 euro; il ridotto 7 euro (studenti, insegnanti, 16-18 anni e 65-79 anni), gratuito per la fascia da zero a 15 anni, over 80, fasce protette e persone con disabilità.

Artisti
Salvador Dalì
Generi
personale, arte moderna

Nel fine settimana del Festivalfilosofia inaugura a Modena, nella nuova ala del Palazzo dei Musei, la mostra “Nella mente del Maestro”, dedicata a Salvador Dalí, promossa da Dalí Universe con il patrocinio del Comune di Modena.

Comunicato stampa

L’allestimento della mostra, curato da Beniamino Levi, presidente di Dalí Universe, con il patrocinio del Comune di Modena, propone una selezione di opere, tra sculture, litografie, acqueforti e fotografie che testimoniano lo stretto legame tra il metodo surrealista, di cui Dalí è stato uno dei principali esponenti, e la rivoluzione psicanalitica.

Tra le decine opere in mostra alcuni classici dell’iconografia dell’artista, come l’orologio molle della “Danza del Tempo II” o la “La Lumaca e l’angelo” opera profondamente legata a Sigmund Freud, spesso raffigurato anche in modo esplicito come nell’acquaforte “Psicoanalisi: Freud” di cui verrà esposto anche il master originale inciso da Dalí.

Dopo aver superato l’importante traguardo dei 30mila visitatori e dopo la realizzazione di diverse iniziative di beneficienza e di formazione per i più piccoli e per disabili, la mostra “Nella mente del maestro” dedicata a Salvador Dalí, allestita nell’ala nuova del Palazzo dei Musei di Modena, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, non si ferma, ma prosegue fino al 29 giugno. L’esposizione si arricchisce ulteriormente con nuove opere del padre del Surrealismo della serie “Il Circo” del 1965 e con una mostra collaterale dell’artista Alessandro Valeri.

Alessandro Valeri è considerato, dalla prima metà degli anni Novanta, uno dei più importanti registi e fotografi nell’ambito della comunicazione pubblicitaria e sociale.

L’arte di Dalí e quella di Alessandro Valeri possono essere messe in relazione per diversi aspetti, pur appartenendo a epoche e contesti differenti. Entrambi gli artisti esplorano infatti dimensioni visionarie e oniriche. Dalí, con il suo surrealismo, porta sulla tela immagini distorte, sogni e simbolismi profondi. Valeri, pur avendo un linguaggio contemporaneo, lavora su una dimensione percettiva e psicologica che richiama l’alterazione della realtà. Dalí indagava il subconscio, spesso con riferimenti alla psicanalisi freudiana. Valeri si concentra sull’identità e sull’essenza dell’immagine, con una ricerca che può ricordare l’interesse di Dalí per la dualità tra realtà e illusione. Sebbene il contesto storico e lo stile siano differenti, l’approccio di entrambi alla percezione, alla psicologia e alla trasformazione della realtà li accomuna in una ricerca artistica che sfida la visione tradizionale del mondo.

L’allestimento “Nella mente del maestro”, curato da Beniamino Levi, presidente di Dalí Universe manterrà in mostra i classici dell’iconografia di Dalí, che ora saranno accompagnati da fotografie di Alessandro Valeri che sono state esposte in mostre personali o collettive alla Biennale di Venezia, al Museo PAN di Napoli, al Palazzo Reale di Milano, al MAMBO – Museo d’Arte Moderna (Bologna), al Museo d’Arte Contemporanea Donna Regina (Napoli) e alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna (Roma).

La grande novità dal mese di aprile è rappresentata dall'organizzazione delle cene daliniane, cene immersive al museo dove il pubblico si troverà circondato dalle opere d’Arte di Salvador Dalì, con un menù che celebra l’immaginario onirico del maestro catalano, ispirato alle creazioni culinarie di Tommaso Zoboli, chef del ristorante Patrizia di Modena. Per maggiori informazioni e prenotazioni visitare il sito: https://www.daliuniverse.com/cenealmuseo/ .

Tra le nuove iniziative proposte c’è anche la possibilità di fare yoga al museo con insegnante, su prenotazione e la lettura dei Tarocchi gratuita tutte le domeniche pomeriggio.