Salvatore Fancello (1916-1941) – Opere da una collezione privata milanese

Mostra dedicata ad un nucleo selezionato di lavori dell’artista sardo, esposte per la prima volta dopo la storica retrospettiva del 1942 alla Pinacoteca di Brera.
Comunicato stampa
La opere confermano la straordinaria forza innovativa del linguaggio grafico e plastico di Fancello, la cui libertà creativa e la cui vitalità giocosa lo rendono una figura centrale nel panorama della ceramica italiana tra le due guerre, sebbene l’arco cronologico della sua produzione artistica si snodi in meno di un decenni .
Fancello racconta di una natura favolosa, animata da figure di animali caratterizzati da movimenti e tinte inusuali. Il segno è mosso, sfuggente e insieme vitale, lontano da ogni forma di manierismo.