Sander Coers – Bittersweet

Informazioni Evento

Luogo
RIFUGIO DIGITALE
via della Fornace, 41, Firenze, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

mer.-dom. 11,00-19,00

Vernissage
09/04/2025

ore 18,30

Artisti
Sander Coers
Curatori
Irene Alison, Paolo Cagnacci
Generi
fotografia, personale

Rifugio Digitale presenta la mostra Bittersweet, del fotografo Sander Coers, terza tappa del ciclo espositivo dedicato alla fotografia contemporanea Il Corpo che Abito.

Comunicato stampa

Dal 9 aprile all’11 maggio 2025 Rifugio Digitale presenta la mostra Bittersweet, del fotografo Sander Coers, terza tappa del ciclo espositivo dedicato alla fotografia contemporanea Il Corpo che Abito, ideato da Irene Alison e curato da Irene Alison e Paolo Cagnacci. L’evento, organizzato in collaborazione con Forma Edizioni e Associazione Infoto Firenze, inaugurerà mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.30 alla presenza dell’artista e dei curatori, dopo la lecture che si svolgerà alle ore 17.00 presso Spazio A - Archea Associati (ingresso da Lungarno Benvenuto Cellini, 13, Firenze)

Ci sono estati che non ti scordi più. Ci sono estati in cui i pomeriggi si trascinano pigri tra inquietudini e languori e le notti portano con sé nuove promesse. Ci sono estati dolciamare in cui si diventa grandi: ogni amore è per sempre, ogni problema è un dramma, ogni desiderio è una febbre e ogni volta è una prima volta.

Bittersweet di Sander Coers, terza mostra del ciclo espositivo Il Corpo Che Abito, a cura di Irene Alison e Paolo Cagnacci, porta al Rifugio Digitale i colori saturi e le tonalità calde del fotografo olandese e della sua esplorazione attorno al corpo incerto dei ragazzi.
Traendo ispirazione dai ricordi personali del fotografo, Bittersweet si addentra nel panorama emotivo degli uomini adolescenti e presenta un cast di personaggi – composto perlopiù da amici e familiari dell’artista – che affrontano il viaggio trasformativo verso l’età adulta.

A metà strada tra la memoria e il sogno, Bittersweet è un saggio visivo che si addentra nella complessità del panorama maschile, esplorando i temi di amore, intimità e crescita personale con uno sguardo sensuale ed empatico. I suoi giovani protagonisti, ognuno alle prese con gli struggimenti dell’adolescenza, sono al centro di una ricerca che si interroga sulla complessa nozione dell’essere uomini in una società che rifiuta i modelli tradizionali di mascolinità ma fatica a individuarne di nuovi.

Dal giorno dell’inaugurazione sarà anche possibile consultare il catalogo delle opere disponibili di Sander Coers in galleria, sul nostro sito www.rifugiodigitale.it e sul sito di Forma Edizioni, www.formaedizioni.it.