Sara Rossi – Rêver

L’esposizione raccoglie installazioni, opere fotografiche e un video, in un percorso immersivo che sovrappone sogno, memoria, archivio e paesaggio.
Comunicato stampa
Glenda Cinquegrana Art Consulting è lieta di presentare la mostra personale di Sara Rossi (Milano, 1970), artista, fotografa e videoartista italiana di rilievo nel panorama italiano ed internazionale, intitolata Rêver. L'esposizione raccoglie installazioni, opere fotografiche e un video, in un percorso immersivo che sovrappone sogno, memoria, archivio e paesaggio.
Il titolo della mostra, Rêver (dal francese: sognare, desiderare, immaginare, fantasticare, pensare, ma anche reverso, rovescio, risvolto, rivisitazione in altre lingue), introduce l’opera principale, un’installazione site-specific che trasforma lo spazio della galleria in un grande panorama visivo. L’opera si sviluppa come una composizione circolare di ritagli di libri fotografici, disposti lungo le pareti della sala grande. Il visitatore, situato al centro, è avvolto dall’opera e può esplorarne ogni dettaglio. Questo approccio richiama l’antica tecnica del panorama, un’opera circolare disposta in modo che lo spettatore, situato nel mezzo, possa contemplarne con facilità ogni elemento che la compone. Il titolo stesso, Rêver, costituisce una scelta non casuale: è palindromo, leggibile in entrambi i sensi, a suggerire la circolarità dello spazio, dello sguardo e del tempo. Secondo la Rossi, che si ispira fortemente a Bachelard, ogni sogno è una visione materiale; quindi, rêver è uno spectaculum nel senso letterale di ciò che si offre al pubblico sguardo, dove all’interno della visione dell’artista è importante indagare il legame costante che unisce la riproduzione delle immagini allo spettacolo.