Selene Cardia – Dedicato a Miguilim

Informazioni Evento

Luogo
GALLERIA DORIS GHETTA
Pontives 8 - 39046 , Ortisei, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
06/03/2025

ore 18

Artisti
Selene Cardia
Generi
arte contemporanea, personale

Mostra personale di Selene Cardia (1995, Muravera, CA) intitolata Dedicato a Miguilim. L’artista ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del primo GDG Prize, istituito in occasione del decimo anniversario della galleria presso la sede di Pontives.

Comunicato stampa

Selene Cardia (1995, Villasimius, Sardegna) è un'artista la cui pratica è profondamente radicata
nei ritmi della vita quotidiana. Per lei, la pittura non è solo l'immagine finale sulla tela, ma un
processo che inizia con l'atto stesso della preparazione: tendere le tele, assemblare i telai,
trattare i supporti. Questi gesti ripetitivi ma meticolosi stabiliscono un ritmo lento e deliberato, in
cui la cura e l'attenzione plasmano l'opera sin dal principio. I bordi grezzi della tela o della carta,
spesso lasciati visibili, non sono semplicemente una scelta tecnica, ma un'affermazione che
pone il gesto manuale al centro del discorso pittorico, enfatizzando la materialità del processo.
Cardia presenta la sua nuova serie di opere in questa mostra personale, dopo aver ricevuto una
menzione speciale dalla giuria del Premio GDG. L'esposizione, Dedicato a Miguilim, prende il
titolo dal protagonista del racconto di João Guimarães Rosa, pubblicato nel 1984 e tradotto in
italiano da Feltrinelli dieci anni dopo. Miguilim è un personaggio sospeso tra gioia e malinconia,
che si muove costantemente tra l’interiorità e l’esteriorità, tra il desiderio di comprendere e
l’impossibilità di afferrare pienamente la realtà che lo circonda.
Questa tensione, che attraversa la narrazione letteraria di Rosa, trova eco nella pittura di Cardia,
dove presenza e indeterminatezza si intrecciano. Le sue opere invitano lo spettatore a
sperimentare lo stesso equilibrio sottile, offrendo uno spazio in cui percezione e materialità si
fondono in un dialogo silenzioso ma profondo.