Stefano Rossetti – Inferenze: deduzioni/induzioni

“Anche la più semplice delle inferenze comporta dentro di sé una filosofia dell’universo”.
Comunicato stampa
Nell’analisi del reale la semiologia ha un suo spazio particolare nella ricerca dei segni premonitori: referenze, che attraverso deduzioni o induzioni, strutturano e rendono comprensibile la realtà sia dell’immagine che del linguaggio.
Stefano Rossetti in questa sua mostra personale sviluppa quello che per lui è il campo professionale della grafica. Si è dato un limite nella sua ricerca: il foglio di carta, ove opera, che chiama foglio-mondo nel cui ambito, avendo dato autonomia filosofica allo spazio-carta, ne sperimenta tutte le possibilità. Analizza le inferenze, i meccanismi tra pieni, vuoti, intrecci, tagli, curve, sovrapposizioni, trasparenze, luci, colori, ritmi, forme... Ne scaturisce una serie di opere, aniconiche, astratte, che dal foglio di carta possono influenzare lo spazio-galleria, e, metodologicamente essere uno strumento di analisi del reale.