Susan Philipsz – Elettra

Informazioni Evento

Luogo
COLLEZIONE DI MINERALOGIA MUSEO LUIGI BOMBICCI
Piazza di Porta San Donato, 1, Bologna BO, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

6 e 7 febbraio 2025 dalle 9:00 alle 20:00
8 e 9 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 20:00
11, 12, 13 e 14 febbraio 2025 dalle 9:00 alle 13:00
15 e 16 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 20:00

Vernissage
06/02/2025

ore 9

Artisti
Susan Philipsz
Generi
fotografia, personale

In occasione di Art City la Collezione di Mineralogia “Museo Luigi Bombicci” di Bologna ospita la serie fotografica Elettra.

Comunicato stampa

La ricerca artistica di Susan Philipsz esplora le proprietà psicologiche e scultoree del suono. Le sue installazioni sollecitano l’introspezione personale e l’esame di memorie individuali e collettive, perdite e assenze. In Deep Water Pulse l’artista registra il suono di un emettitore subacqueo, strumento impiegato in navi o aerei in caso di incidenti. L’emettitore, una volta immerso nell'acqua, inizia a riprodurre un impulso per segnalare la sua esatta posizione, permettendo ai soccorsi di individuare la sua collocazione. L'installazione sonora di Philipsz evoca quindi il mondo sommerso e l’abisso marino. Allo stesso tempo, la cadenza ritmata di questo suono metallico ricorda, in modo metaforico, il suono più profondo e incessante del corpo umano: il battito cardiaco. La persistenza di un suono nel tempo e nello spazio è uno dei temi cari a Susan Philipsz. L’artista, infatti, è interessata alla suggestione di Guglielmo Marconi secondo cui le onde sonore, una volta generate, non muoiono mai; si affievoliscono ma continuano a riverberare nell’universo. I suoni risultano dunque capaci di superare frontiere fisiche e spaziali, sono agenti invisibili destinati a risuonare nell’etere cosmico del tempo. Deep Water Pulse agisce in Porta San Donato come il respiro latente di una rovina, in grado ancora oggi di comunicare le sue antiche vestigia.

Il riferimento a Guglielmo Marconi nell’opera di Philipsz continua all’interno della Collezione di Mineralogia “Museo Luigi Bombicci” di Bologna dove, in occasione di ART CITY, è esposta anche la serie fotografica Elettra. Questa serie immortala le varie parti del relitto “Elettra”, imbarcazione utilizzata da Marconi tra il 1921 e il 1937 come un vero e proprio laboratorio in mare aperto.