Tesori a Lugano

Informazioni Evento

Luogo
MASI LUGANO PALAZZO REALI
Via Canova 10, Lugano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

martedì 14.00 – 17.00
mercoledì – domenica, lunedì di Pasqua e Pentecoste 10.00 – 17.00
Chiuso il lunedì
24, 25 e 31 dicembre, 1 gennaio chiuso Museo d’Arte – Villa Malpensata (Riva Caccia, 5)
Consonanze – Dialoghi nel tempo
A cura di Marco Franciolli e Cristina Sonderegger

Vernissage
15/10/2011

ore 17 Museo d’Arte – Villa Malpensata (Riva Caccia, 5)

Contatti
Email: decs-mca@ti.ch
Biglietti

Biglietto combinato “Consonanze – Dialoghi nel tempo” + “Dal barocco alle soglie della modernità”, Museo Cantonale d’Arte Lugano Adulti Fr. 12 65 anni, AVS, gruppi e studenti 17-25 anni Fr. 8 16 anni Gratuito

Patrocini

Partner del Museo d’Arte di Lugano:
Credit Suisse

Con il sostegno di:
Casinò Lugano
Ginsana
Repubblica e Cantone Ticino

Artisti
Joseph Beuys, Pietro Consagra, Medardo Rosso, Paul Klee, Gianni Colombo, Umberto Boccioni, Hans Richter, Camille Pissarro, Henry Rousseau, Vincenzo Vela, Giovanni Giacometti, Amédée Ozenfant
Curatori
Marco Franciolli, Elio Schenini, Cristina Sonderegger
Uffici stampa
CLP
Generi
arte antica, arte contemporanea, collettiva, arte moderna

La mostra allestita in contemporanea nei due più importanti spazi cittadini, il Museo Cantonale d’Arte e il Museo d’Arte, presenterà al pubblico una selezione di opere provenienti dalle raccolte civiche e cantonali.

Comunicato stampa

Tesori a Lugano è il titolo del progetto espositivo, diretto da Marco Franciolli, che presenterà dal 16 ottobre 2011 all’8 gennaio 2012 un’accurata scelta delle opere conservate nelle collezioni della Città e del Cantone.
Il progetto abbraccerà, non solo idealmente, l’intero tessuto urbano grazie a un percorso che collegherà le due più importanti sedi espositive: il Museo d’Arte e il Museo Cantonale d’Arte.

La mostra sarà dedicata alla straordinaria ricchezza delle collezioni presenti nei due musei che contano su un corpus di oltre diecimila opere. La possibilità di attingere ad una raccolta tanto ampia e articolata, estesa su sette secoli di storia dell’arte, ha permesso di ideare un progetto suddiviso in due sezioni parallele e complementari, caratterizzate da due diverse concezioni e interpretazioni dell’arte e delle sue modalità espositive: cronologica la mostra Dal Barocco alle soglie della modernità (1600 – 1870), negli spazi del Museo Cantonale d’Arte, e tematica l’esposizione Consonanze - Dialoghi nel tempo nella sede del Museo d’Arte.

La sezione Dal Barocco alle soglie della modernità, curata da Marco Franciolli ed Elio Schenini, offrirà al pubblico la possibilità di ammirare alcuni capolavori delle collezioni, ordinati cronologicamente dal 1600 al 1870 e organizzati secondo le grandi tematiche della pittura: storia, religione, ritratto, paesaggio.
Nel percorso espositivo si privilegerà il rapporto con il territorio, dando particolare evidenza al tema dell’emigrazione artistica, che vanta figure di notevole statura quali Pier Francesco Mola (1612-1666), presente nelle collezioni con importanti dipinti e disegni. La mostra offrirà inoltre l’opportunità di un confronto diretto tra due capolavori di Giovanni Serodine (1600-1630), il “San Pietro in carcere” e lo straordinario “Ritratto del padre”, uno di proprietà cantonale e l’altro appartenente alla collezione civica.

Consonanze - Dialoghi nel tempo, invece, curata da Marco Franciolli e Cristina Sonderegger, inviterà il visitatore a compiere un intenso viaggio nella storia dell’arte attraverso un itinerario che includerà opere dal Quattrocento al presente declinate in un allestimento che trascenderà ogni coordinata spazio-temporale.
Accostamenti inusuali e sorprendenti, evidenzieranno relazioni sommessamente accennate o esplicitamente evidenti fra opere anche molto distanti nel tempo. Nel percorso espositivo ricorreranno temi assiduamente frequentati dagli artisti nei secoli: la ritrattistica e la rappresentazione della figura umana e del volto, la luce, la natura e il paesaggio, il rapporto tra figurazione e astrazione, la riflessione sulla materia e il rapporto dell’opera con lo spazio circostante.
Fra gli artisti in mostra si possono citare: Medardo Rosso, Umberto Boccioni, Camille Pissarro, Henry Rousseau, Vincenzo Vela, Giovanni Giacometti, Paul Klee, Hans Richter, Amédée Ozenfant, Joseph Beuys, Meret Oppenheim, Pietro Consagra, Gianni Colombo, Markus Raetz, Franz Gertsch e molti altri.