Valeria Tofanelli / Lorenzo Catena – Mareterno

Informazioni Evento

Luogo
DAYLIGHT SCHOOL
Via Macerata, 34-36, Roma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
31/01/2025
Artisti
Lorenzo Catena, Valeria Tofanelli
Generi
fotografia, inaugurazione, doppia personale

MARETERNO è un progetto fotografico di Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena che racconta la lenta scoperta del litorale romano, una delle zone forse meno conosciute di Roma, città dove entrambi vivono.

Comunicato stampa

MARETERNO è un progetto fotografico di Valeria Tofanelli e Lorenzo
Catena che racconta la lenta scoperta del litorale romano, una delle zone
forse meno conosciute di Roma, città dove entrambi vivono. Il progetto
nasce con l’intenzione di sradicare dei pregiudizi che da tempo sono legati
alla zona di Ostia e che hanno impedito di mettere in luce le potenzialità e
la bellezza di questa porzione della capitale.
Ostia è il mare di Roma, un litorale di 16 km che termina dove il fiume
Tevere si incontra con il Mar Mediterraneo e dove si riversano soprattutto
Romani desiderosi di trascorrere assieme del tempo libero, lontano dalle
attrazioni turistiche.
Pur essendo a tutti gli effetti un quartiere di Roma dal 1930, la sua forte
identità e le sue dimensioni consentono di considerarla come una città
nella città; da qui scaturisce il suo rapporto controverso e difficile con la
Capitale.
I due autori esplorano la complessità di questo territorio ammirando lo
scorrere del tempo scandito dall’alternanza delle stagioni, trovandosi a
fotografare luoghi apparentemente abbandonati in inverno, in attesa che
le folle estive tornassero ad animarli.
Ma soprattutto, durante i lunghi tragitti lungo l’ultimo lembo abitato di
Roma, si sono spesso lasciati guidare dal caso, che li ha portati alla
scoperta di storie tra loro molto differenti, ognuna caratterizzata dal
diverso modo di vivere il rapporto con il mare: per svago, per scelta o per
necessità.
Il risultato è stato una coinvolgente esperienza umana che ha permesso di
scoprire realtà ad entrambi ignote, pur essendo così vicine a casa.