XI Dialogo – Boccaccio Boccaccino. Alle soglie della maniera moderna in Val Padana

Uno straordinario dialogo, la prima esposizione specificamente dedicata a Boccaccio Boccaccino, uno dei protagonisti della pittura di primo Cinquecento in Val Padana, la cui fama è legata soprattutto agli affreschi del ciclo delle Storie della Vergine e di Cristo del Duomo di Cremona (1514-1518).
Comunicato stampa
Uno straordinario dialogo, la prima esposizione specificamente dedicata a Boccaccio Boccaccino, uno dei protagonisti della pittura di primo Cinquecento in Val Padana, la cui fama è legata soprattutto agli affreschi del ciclo delle Storie della Vergine e di Cristo del Duomo di Cremona (1514-1518).
Il dipinto della Pinacoteca di Brera Madonna con il Bambino sarà in mostra assieme a tre quadri mai visti assieme: la Madonna con il Bambino e la Sacra conversazione con i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria o Giustina del Museo Correr di Venezia e il prestigioso prestito dell’Adorazione dei pastori del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli.