XXI Asta Little Nemo: Grandi Maestri del Fumetto

Un’asta esclusiva dedicata alle tavole dei Grandi Maestri del Fumetto. Verranno esitati 500 lotti selezionati che ripercorrono la storia del fumetto attraverso le tavole originali.
Comunicato stampa
Sezioni:
Il fumetto storico – tavole originali di Albertarelli, Moroni Celsi, Rubino, Tofano; inoltre strisce originali americane degli anni ’30: Sullivan (Felix), Caniff (Terry e i pirati)...
I Maestri italiani – opere di Altan, Baldazzini, Battaglia, Crepax (Valentina), Gipi, Jacovitti (Zorry Kid), Magnus (Alan Ford), Manara, Micheluzzi, Milazzo, Pazienza, Pratt (Corto Maltese), Serpieri, Sommacal (Cattivik), Tisselli, Toppi.
Maestri americani – Al Capp, Gould, Lubbers (Tarzan), Raymond (Rip Kirby), Schulz (Peanuts)
Supereroi – Bianchi, Dell’Otto, McKean, Parrillo, Sienkiewicz (Batman)
Maestri Disney – Bottaro, Bruna, Carpi, Gottfredson, Scarpa
Bonelli – tavole originali per Dylan Dog, Martin Mystère, Nathan Never, La Storia del West, Tex Willer (con le tavole del Texone di Fabio Civitelli, premiato nel 2012 come miglior disegnatore italiano; inoltre le tavole di Aurelio Galleppini, creatore grafico del personaggio)
Anni ’50 – copertine e tavole per “Il Vittorioso” di Caesar, Caprioli, Landolfi
Anni ’60 – Copertine di Tarzan , L’Uomo Mascherato e Mandrake delle Edizioni Spada
I Maestri dell’Erotismo – tavole di Biffignandi, Ciriello, Frollo, Pichard, Studio Rosi