Frieze e tutte le altre fiere da non perdere durante l’art week di Los Angeles 2025
Nonostante gli incendi, è confermato per febbraio il programma di grandi fiere californiane. E c'è anche un nuovo appuntamento, dentro il vecchio ufficio postale di Santa Monica
Si farà la Los Angeles Art Week 2025, nonostante i devastanti incendi che hanno colpito la California del Sud, e Los Angeles in particolare, nelle prime settimane dell’anno; e sono confermate anche le date originali della terza settimana di febbraio. È la stessa Frieze, tra i fondatori del LA Arts Community Fire Relief Fund (una delle iniziative di raccolta fondi attivate dopo il disastro), a farsi promotrice di una spinta per far ripartire la città e così “sostenere la vitalità culturale ed economica di Los Angeles in questo momento difficile”. Gli appuntamenti quest’anno sono peraltro arricchiti da una nuova, particolare fiera. Vediamole tutte.
Frieze Los Angeles
“Dopo un’attenta riflessione e ampie discussioni con gallerie, partner e stakeholder di tutta la città”, Frieze LA si terrà quindi dal 20 al 23 febbraio all’aeroporto di Santa Monica per la sua sesta edizione. La fiera sarà ospitata in una struttura progettata dallo studio di architettura WHY di Kulapat Yantrasast, e circondata dalle opere d’arte site specific dell’acclamato Art Production Fund. Come per tutte le fiere di cui parleremo, ci sarà da capire se sarà mantenuto il programma originale (presentato qualche mese fa in una nuova forma ampliata) e se parteciperanno ancora le 100 gallerie da 20 Paesi che avevano al tempo dato l’ok.
Post-Fair
Chiamata così per la sua sede nel vecchio ufficio postale, la nuova fiera boutique Post-Fair sarà di piccole dimensioni ma si prevede che avrà un grande impatto. Nata dal precedente e più piccolo progetto Place des Vosges a Parigi, Post-Fair ospiterà 28 gallerie locali, nazionali e internazionali provenienti da Los Angeles, San Francisco, Dallas, Chicago, Toronto, New York, Tokyo e Milano, con l’unica partecipante italiana Zero… La fiera sarà composta esclusivamente da mostre personali in un open space.
LA Art Show
La fiera d’arte più grande e longeva della città (nonché la più completa mostra internazionale d’arte contemporanea in America) torna quest’anno con la sua trentesima edizione, dal 19 al 23 febbraio 2025, al Los Angeles Convention Center. Sotto la guida della produttrice e direttrice Kassandra Voyagis, l’LA Art Show è cresciuto fino a diventare una presenza internazionale significativa, con oltre 100 gallerie, musei e organizzazioni non profit da tutto il mondo. Non ci sono molte informazioni aggiornate a questa edizione, ancora, però dovrebbero esserci uno o più partecipanti dall’Italia.
Felix LA
Fondata nel 2018, Felix è una fiera d’arte creata con l’intento di promuovere “esperienze intime che diano priorità alla conversazione, alla collaborazione e alla comunità”. L’edizione del 2025 si terrà dal 19 al 23 febbraio all’iconico Hollywood Roosevelt Hotel di Los Angeles: “Siamo entusiasti di essere tornati per la nostra settima edizione di Felix. L’anno scorso è stato un anno importante per noi e non vediamo l’ora di continuare con lo slancio come punto di riferimento chiave della LA Art Week”, avevano commentato alcuni mesi fa i co-fondatori Dean Valentine, Mills Morán e Al Morán. Tra i circa 60 partecipanti ci saranno anche la torinese Luce e la romana Studioli.
SPRING/BREAK Art Show Los Angeles
SPRING/BREAK torna per la sua sesta fiera losangelina, dal 18 al 23 febbraio, con il tema PARADISE LOST + FOUND. Fulcro di questa edizione (che si terrà in Adams Blvd, nel Culver City Arts District, dal 18 al 23 febbraio) saranno, stando ai requisiti di iscrizione forniti dagli organizzatori, “gli EMPIREANI e i loro opposti e revisionismi, le RELIGIONI e le loro finzioni, le meditazioni sui CONFINI e le TERRE DI CONFINE, il NEOCLASSICISMO e il retro-adattamento di tutti i movimenti passati nati nel presente, e tutto ciò che è METESTUALE”. C’è persino una lista di film “obbligatori” da vedere prima di iscriversi.
The Other Art Fair
Aperta al 2800 di Casitas Ave dal 20 al 23 febbraio, The Other andrà a proporre opere d’arte originali e 140 artisti indipendenti a installazioni immersive, spettacoli, DJset e bar. Tra gli highlight, l’artista e autrice Anna Marie Tendler porterà in fiera il suo photobooth House of Self dando ai visitatori l’opportunità di farsi fare un ritratto (non proprio economico) in mezzo a un tableau ispirato alle sue fotografie e alle sue memorie.
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati