A New York Sotheby’s vende il leggendario violino Stradivari Joachim-Ma
È stato battuto per 11,3 milioni di dollari il prezioso strumento e i proventi serviranno a finanziare le borse di studio per gli studenti del Conservatorio del New England
![A New York Sotheby’s vende il leggendario violino Stradivari Joachim-Ma](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/schermata-2025-02-08-alle-023504-1024x707.png)
È durata pochi minuti l’asta di Sotheby’s che a New York ha segnato una delle vendite più clamorose nel panorama degli strumenti musicali: quella del prezioso Stradivari Joachim-Ma. La cifra finale è da capogiro: 11,3 milioni di dollari. I proventi della vendita andranno a beneficio del Conservatorio del New England, il quale istituirà la più ingente borsa di studio a sostegno dei futuri talenti della musica. Prima dell’asta, iniziata alle 11.15 del 7 febbraio nella sede di Sotheby’s New York (ore 17,15 in Italia), i presenti all’evento hanno potuto ascoltare le note del violino, suonato dall’ex allieva del Conservatorio del New England, Geneva Lewis, che si è esibita nel Largo di Bach per violino solo.
Sotheby’s New York vende per 11,3 milioni di dollari il violino Stradivari Joachim-Ma
“Lo Stradivari Joachim-Ma – ha dichiarato Mari-Claudia Jimenez, Chairman e President, Americas, Global Business Development di Sotheby’s – ha attirato l’attenzione globale, ottenendo uno dei prezzi più alti di sempre per uno strumento musicale, un riconoscimento della sua rarità e importanza storica. È stato un vero privilegio affidarci questo capolavoro del suono, e siamo onorati di aver avuto un ruolo nel suo straordinario viaggio”. “I proventi – ha aggiunto Andrea Kalyn, presidente del Conservatorio del New England – costituiranno la più grande borsa di studio istituita presso il Conservatorio. È stato un onore avere lo Stradivari Joachim-Ma nel campus e siamo ansiosi di vedere la sua eredità continuare sulla scena mondiale”.
La storia del violino Stradivari Joachim-Ma
Prima dell’asta, lo Stradivari Joachim-Ma è stato in tournée a Londra e New York, suscitando grande interesse da parte di artisti, estimatori e collezionisti. Il prestigioso violino, realizzato da Antonio Stradivari nel 1714, durante il suo celebre “Periodo d’oro” e stimato tra i 12 e i 18 milioni di dollari, è stato offerto all’asta dal New England Conservatory (NEC), rispettando la volontà del precedente proprietario, Si-Hon Ma, violinista e pedagogo. Si-Hon Ma donò lo strumento al NEC dopo essersi laureato con un Diploma d’Artista presso la prestigiosa scuola negli Anni Cinquanta. Il maestro vincolò la sua donazione a una clausola precisa: il ricavato della vendita avrebbe dovuto finanziare borse di studio per sostenere i talenti musicali emergenti. E così sarà.
Il valore del violino Stradivari Joachim-Ma
Il violino, considerato uno dei massimi capolavori di Stradivari, non è solo apprezzato per “un suono pieno di profondità, ricco e complesso”, come spiega Sotheby’s nella scheda dello strumento, ma anche per la sua rara bellezza. “Mentre la ricca vernice marrone dorato dello strumento ne esalta il fascino visivo è la straordinaria conservazione complessiva del violino a distinguersi davvero, una testimonianza della cura e della riverenza che ha ricevuto nel corso dei secoli, garantendo che la sua eredità storica e musicale duri nel tempo”. Affascinante la storia dello strumento, che prima di appartenere a Ma era di proprietà di Joseph Joachim, uno dei più importanti violinisti del XIX secolo e stretto collaboratore di Johannes Brahms. Fu proprio durante la prima del Concerto per violino in re maggiore, op. 77 di Brahms, nel 1879, che Joachim si esibì con questo strumento, ammaliando il compositore con il suo tono “ricco e risonante”.L’asta dello Straivari si inserisce nell’ambito della Masters Week di Sotheby’s, un evento che raccoglie capolavori di grandi maestri della storia dell’arte, destinati a proseguire il loro viaggio sulla scena mondiale e, nel caso del violino Joachim-Ma, a far crescere gli artisti del futuro.
Simonetta Palmucci
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati