
Ottavo architetto giapponese insignito del Pritzker Architecture Prize, nel 2019, Arata Isokazi è morto all’età 91 anni. Oltre alla nuova uscita degli Uffizi di Firenze,…

L’architetta giordana Reem Mosleh, il designer computazionale indiano Manas Bhatia e il designer egiziano di base in California Hassan Ragab, raccontano le loro esperienze di…

I progettisti che hanno firmato il Vetra Building di Milano intervengono nella Capitale su un’opera…

L’architetto portoghese si è ispirato alla basilica bizantina di Santa Sofia per ricostruire l’edificio di culto greco-ortodosso distrutto nell’attentato alle Torri Gemelle. La particolarità? Di…

Antico deposito di polvere da sparo, poi luogo deputato a raccogliere le ultime preghiere dei condannati rinchiusi nelle prigioni del castello, la Cappella ora è…

Lo studio multidisciplinare fondato e guidato da Carlo Cappai e Maria Alessandra Segantini, con uffici a Treviso e Londra, si è aggiudicato l’edizione del decennale…

Edifici, progettisti, temi e traiettorie di ricerca, vicende: che anno è stato il 2022 per l’architettura italiana e internazionale? Una ricognizione degli ultimi 12 mesi,…