![Design e pointillisme](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Atelier-Mendini-Francesco-e-Alessandro-Mendini-con-Alex-Mocika-Alex-prod.-EcoPixel®--1024x682.jpg)
Geometrie decise, poligoni dinamici e infinite combinazioni di colore. Riciclabile al 100%. Stiamo parlando di un prodotto che esiste, tutto italiano, sviluppato in provincia di Varese grazie alla sperimentazione di Claudio Milioto e ai prototipi del designer Jan Puylaert. Si tratta di un brevetto il cui nome è, di per sé, un manifesto programmatico: Eco, perché ricicla solo polietilene a bassa densità (LDPE) per garantirne l’ininterrotto ciclo di riutilizzo; e Pixel, perché crea trame uniche combinando, a temperature di fusione contenute, plastiche di colori diversi che generano pattern randomici.
![Atelier Mendini. Photo (c) max&douglas](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Atelier-Mendini.-Photo-c-maxdouglas.jpeg)
Atelier Mendini. Photo (c) max&douglas
ATELIER MENDINI
Dalla sua nascita, EcoPixel® ha messo il suo prodotto al servizio di numerose aziende, ma negli ultimi anni si è rilanciata sul mercato producendo la propria linea di design. I pixel, di varie forme e dimensioni, divengono infatti massa solida e resistente per creare sedute (Delta Stool di Jan Puylaert) ed elementi d’arredo (dal piatto al lavabo), o si assottigliano sino a trasformarsi in un velo semitrasparente che lascia filtrare la luce (Luna Lamp). Dall’ultima collaborazione del brand con Atelier Mendini (Francesco e Alessandro Mendini con Alex Mocika) nasce la chaise longue Alex, che sfrutta la creazione di un nuovo pattern – il megapixel da 24×24 mm – per coniugare geometrie che rimandano agli origami giapponesi con una trama di colore densa e ricca – tratto tipico delle celebri creazioni di Alessandro Mendini – quanto la superficie pittorica di un quadro impressionista, come ricorda l’autore.
La collezione non è certamente passata inosservata e, oltre a esser presentata al Salone del Mobile, è stata esposta da Rossana Orlandi presso il suo Spazio a Milano nella selezione Sensi di colpa – Guilt Feelings.
‒ Flavia Chiavaroli
Articolo pubblicato su Artribune Magazine #44
Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune
![Atelier Mendini (Francesco e Alessandro Mendini con Alex Mocika), Alex, prod. EcoPixel®](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Atelier-Mendini-Francesco-e-Alessandro-Mendini-con-Alex-Mocika-Alex-prod.-EcoPixel%C2%AE-768x512.jpg)
![Atelier Mendini (Francesco e Alessandro Mendini con Alex Mocika), Alex, schizzo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Atelier-Mendini-Francesco-e-Alessandro-Mendini-con-Alex-Mocika-Alex-schizzo-768x1083.jpg)
![Atelier Mendini (Francesco e Alessandro Mendini con Alex Mocika), Alex, prod. EcoPixel®](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Atelier-Mendini-Francesco-e-Alessandro-Mendini-con-Alex-Mocika-Alex-prod.-EcoPixel%C2%AE--768x768.jpeg)
![Atelier Mendini (Francesco e Alessandro Mendini con Alex Mocika), Alex, prod. EcoPixel®](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Atelier-Mendini-Francesco-e-Alessandro-Mendini-con-Alex-Mocika-Alex-prod.-EcoPixel%C2%AE-1-1-768x544.jpg)
![Atelier Mendini. Photo (c) max&douglas](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Atelier-Mendini.-Photo-c-maxdouglas-768x1136.jpeg)
![Atelier Mendini (Francesco e Alessandro Mendini con Alex Mocika), Alex, prod. EcoPixel®](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Atelier-Mendini-Francesco-e-Alessandro-Mendini-con-Alex-Mocika-Alex-prod.-EcoPixel%C2%AE--768x512.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati