Forme del bere: il vetro e il design tra tradizione e contemporaneità a Murano
Il set acqua-vino-digestivo, un bicchiere dedicato all’acqua, un bicchiere per il vino “della casa”, il boccale da birra, il calice veneziano e tanto altro Da Punta Conterie la storia del bicchiere dal Novecento a oggi

Il bere come ritualità, convivialità, tradizione e cultura: fino al 31 dicembre 2022, negli spazi di InGalleria / Punta Conterie Art Gallery di Murano, è esposta Forme del bere, un percorso che esplora questo complesso ambito attraverso il design di ieri e oggi. A cura di Elisa Testori, la mostra offre una panoramica sulla storia del bicchiere e della sua realizzazione, attraverso i prodotti di autori italiani, muranesi ed europei, che differiscono tra loro attraverso una vasta gamma di progetti e oggetti, geografie, tecniche, medium e stili.

Paro
Achille Castiglioni
1983
Danese Milano
LA STORIA DEL BICCHIERE E DEL DESIGN IN MOSTRA A MURANO
La mostra è divisa in due sezioni: la prima calata nel contemporaneo, con nove bicchieri realizzati a Murano e disegnati per l’occasione da Lorenzo Damiani, Giulio Iacchetti, Astrid Luglio, Martinelli Venezia, mischer’traxler studio, Luca Nichetto, Philippe Nigro, Ionna Vautrin e Zaven; la seconda riferita alla storia recente del bicchiere che copre il XX secolo, con opere di grandi autori del calibro di Guido Balsamo Stella, Achille Castiglioni, Aldo Cibic, Joe Colombo, Piero Fornasetti, Kaj Franck, Johanna Grawunder, Rikke Hagen, Joseph Hoffmann, Richard Hutten, Adolf Loos, Vico Magistretti, Angelo Mangiarotti, Alessandro Mendini, Carlo Moretti, Yoichi Ohira, Peter Pelzel, Gio Ponti, Roberto Sambonet, Alvaro Siza, Ettore Sottsass, Lino Tagliapietra, Matteo Thun, Carlo Tosi “Caramea”, Tapio Wirkkala e Marco Zanuso. “Il bicchiere, tra gli oggetti del nostro quotidiano, riveste un ruolo di manifesta e scontata importanza”, spiega la curatrice. “A partire da una funzione che deve rimanere valida e agevole, il far bere, il bicchiere ha trovato lungo la sua evoluzione, interesse e interventi che lo hanno elevato a oggetto di stimolo progettuale, creativo e produttivo, pur sempre ben ancorato alla sua ʻsempliceʼ natura”.
– Giulia Ronchi
Forme del bere
InGalleria / Punta Conterie Art Gallery
Fondamenta Giustinian, 1 — Murano, Venezia
24 aprile — 31 dicembre 2022
[email protected]
[email protected]











Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati