Alla Milano Design Week i progetti di Vico Magistretti esposti nel grattacielo di Vico Magistretti
Per il Fuorisalone 2025 Campeggi Design riedita cinque i pezzi dell’indimenticabile designer presentandoli proprio nell’androne di un suo progetto residenziale datato 1956: la Torre al Parco

VicoxVico: Campeggi – storica azienda italiana leader nella produzione di divani, divani-letto e trasformabili – in questa MDW presenta la Collezione Vico, elegante progetto di riedizione dedicato a Vico Magistretti (1920 – 2006), designer con cui ha condiviso una lunga e fruttuosa storia creativa e di amicizia. E lo fa esponendone i pezzi in una piccola mostra allestita nella hall alla Torre al Parco, l’edificio di ventuno piani, a destinazione residenziale, progettato proprio da Magistretti e Franco Longoni, costruito a metà degli Anni Cinquanta su un lotto adiacente al parco Sempione, con vista Triennale (e recentemente restaurato per preservarne le caratteristiche originali).













La mostra su Vico Magristretti alla Milano Design Week 2025
L’ allestimento – curato da Small Small Space, galleria di 7 metri quadri dedicata alla cultura visiva contemporanea e al mondo del progetto, nata nel 2023 a Milano – prevede la ricostruzione di un soggiorno nomade, un ambiente temporaneo che integra gli arredi trasformabili con oggetti archetipici del soggiorno classico. La mostra, esplora, infatti, il rapporto tra la trasformabilità degli oggetti e l’architettura della Torre al Parco, dimostrando come entrambi, pur radicati nel passato, si adattino perfettamente alle esigenze contemporanee.
La Collezione Vico di Campeggi Design
La Collezione Vico, in totale, è composta da 18 oggetti trasformabili, progettati da Magistretti e prodotti da Campeggi tra la metà degli Anni ‘90 e la metà degli Anni 2010, quando il designer era già scomparso. In occasione della Milano Design Week 2025, in collaborazione con la Fondazione Vico Magistretti, sono stati presentati i primi 5 prodotti, parte della raccolta più ampia che verrà proposta progressivamente negli anni a venire.


















I cinque prodotti della Collezione Vico alla Milano Design Week 2025
L’appendiabiti pieghevole Broomstick Uno, riedizione 1996, in faggio naturale, un oggetto dalla grammatica elementare: la sua struttura si basa sulla combinazione di elementi di legno a sezione costante che rimandano, come suggerisce il nome, alla forma dei manici di scopa. È la riedizione dell’appendiabiti Tenorio della famiglia di prodotti Broomstick progettata da Vico Magistretti nel 1979 e prodotta da Alias.
La libreria mobile Moma, legno Okumè o faggio verniciato naturale, è una riedizione 2012 dello scaffale presentato da Vico Magistretti al concorso International competition for low cost furniture design indetto dal MoMA di New York nel 1948. Moma è una libreria configurabile che non necessita di fissaggio a muro.
Il divano-letto Oblò, anno 2005, è un divano trasformabile in letto singolo, letto matrimoniale e chaise longue; ideato con la freschezza dell’immaginazione di un bambino, Oblò può essere completamente personalizzato nell’accostamento dei colori oppure richiesto nella combinazione cromatica “solare” scelta da Vico Magistretti (struttura e schienale rosso, seduta blu scuro, cuscino giallo).
Il letto pieghevole Ospite, divanetto – branda pieghevole, da divano a letto d’emergenza e viceversa. È un trasformabile dall’immagine volutamente discreta. Ispirato ad una branda militare da campo, Ospite si ripiega con semplici gesti in un oggetto dal minimo ingombro.
E la sedia pieghevole Piccy, poltroncina indoor e outdoor con struttura in faggio evaporato e seduta in tela a righe; riedizione della seduta disegnata da Vico Magistretti e prodotta inizialmente dalla ditta Fumagalli di Meda a partire dalla seconda metà degli Anni ‘40. Viene esposta nella mostra R.I.M.A. del 1946 e alla VIII Triennale del 1947, dove vince la Medaglia di Bronzo.
Giulia Mura
Vico e Campeggi alla Torre
Fino al 13 aprile 2025
Torre al Parco
Via Revere 2-4, Milano
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati