Splash! La mostra che a Londra racconta un secolo di nuoto

Ospitata al Design Museum, la mostra “Splash! A Century of Swimming and Style”, curata da Amber Butchart, sarà visibile fino al prossimo 17 agosto 2025. Un video la illustra

Splash! A Century of Swimming and Style è la mostra che si è aperta lo scorso 28 marzo 2025 al Design Museum di Londra dedicata al nuoto e al design legato a questa disciplina. Curata da Amber Butchart, l’esposizione sarà visibile fino al prossimo 17 agosto, offrendo letteralmente al pubblico un tuffo in una delle pratiche sportive più arcaiche.

Il nuoto in tutte le sue declinazioni nella mostra Splash! 

La mostra indaga il nostro rapporto con l’acqua e come è cambiato negli ultimi cento anni: dalle prestazioni sportive agli oggetti per praticare il nuoto, dalle architetture fino alla moda.

Sviluppato in tre grandi sezioni, dedicate ai luoghi in cui è possibile nuotare – piscina, lidi e natura – il percorso di visita segue anche un andamento temporale che parte dagli Anni ‘20 ai giorni nostri. In mostra ci sono oltre 200 oggetti, attraverso i quali è possibile ripercorrere l’evoluzione del nuoto nei diversi contesti sociali, culturali, tecnologici e ambientali.

Cosa espone una mostra sul nuoto?

Compreso il tema e la logica della mostra, viene da chiedersi quali cimeli si possono ammirare. Tra questi spicca il costume da Baywatch di Pamela Anderson, indossato nella serie celebre che l’ha resa celebre, ma che dopo la conversione dell’attrice alla filosofia no makeup ha destato polemiche.

Tra gli altri indumenti c’è una selezione di accattivanti costumi Speedo da uomo degli Anni ’80, il modello LZR Racer, vietato in gara per “doping tecnico” e persino uno dei primi esempi di bikini, giunto intatto sino ai giorni nostri. 

Gli altri cimeli in mostra

Ma non mancano veri e propri tesori, come la prima medaglia d’oro olimpica di nuoto in solitaria vinta da Lucy Morton o un modello architettonico dettagliato del London 2012 Aquatics Centre progettato da Zaha Hadid.

Degna di nota la selezione fotografica, tra cui spiccano gli scatti della slovacca Mária Švarbová, che ha immortalato nuotatori all’interno di piscine dell’ex Urss, perfettamente allineati, in un gioco di geometrie che incanta.

Roberta Pisa

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Roberta Pisa

Roberta Pisa

Vive a Roma dove si è laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali. Da sempre si occupa di cultura e comunicazione digitale. Dal 2015 è pubblicista e per Artribune segue le attività social.

Scopri di più