
Frutto di complessi teoremi e proporzioni auree, cariche di significati esoterici, le borse disegnate da Simone Rainer sono ormai veri e propri oggetti di culto per appassionati e addetti ai lavori. In un momento caratterizzato da grandi rivolgimenti politici, economici, sociali e religiosi, questi alchemici accessori sembrano essere davvero irresistibili e acquistare ancora più forza e significato.
I Triangoli#1, modello di maggior successo, sono stati indossati da trionfanti icone di moda e fashion victim di tutto il mondo alle ultime sfilate di Milano e Parigi. La borsa diventa così oggetto di studio scientifico, perfetta nelle sue forme e proporzioni in quanto essa stessa dimostrazione del teorema di Nigredo #1.

Simone Rainer – Nigredo #1
Le varianti sullo stesso modello sono rappresentate dai materiali, alcuni creati ad hoc per il progetto, altri trattati in maniera speciale: dalla pelle alla resina, per restituire l’effetto di una superficie viva e vibrante.
Alessio de’ Navasques
Articolo pubblicato su Artribune Magazine #12
Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati