Jewelry: The Body Transformed, la mostra al Met di New York dedicata alla storia del gioiello
Può evocare spiriti, richiamare il desiderio, o esprimere uno status sociale e opulenza: la mostra al museo newyorchese indaga i vari significati del gioiello dall’antico Egitto ai giorni nostri
Necklace Lalique, The Metropolitan Museum of Art, Gift of Lillian Nassau, 1985
Ora lo consideriamo un semplice accessorio ma nel corso dei secoli il gioiello ha assunto diversi significati, e la mostra Jewelry: The Body Transformed guida il pubblico in un percorso che ha origine nel 2600 a.C. e termina ai giorni nostri. I 230 oggetti appartenenti quasi esclusivamente alla collezione del Metropolitan Museum of Art, sono suddivisi in diverse sale tematiche proprio a sottolineare come, una volta indossato, l’ornamento potesse trasformare, enfatizzare e vestire un corpo. Nella sezione the Divine Body viene esaminato il legame dell’ornamento con l’immortalità, esponendo così oggetti dell’antico Egitto e altri provenienti dal cimitero reale di Ur in Mesopotamia. In the Regal Body viene analizzato l’uso dei gioielli nel corso della storia per affermare il rango e lo status, come gli zaffiri e le perle di Bisanzio, l’oro finemente lavorato della Grecia ellenistica, e l’avorio e il bronzo delle corti reali del Benin. The Transcendent Body celebra il potere degli ornamenti per evocare spiriti, placare gli dei e invocare antenati. Dal significato spirituale si passa al legame con il desiderio, così in the Alluring Body vengono esposte stampe in legno e ornamenti d’epoca che illustrano come venisse indicata la disponibilità di una cortigiana a Edo in Giappone, solo a seconda della pettinatura. Il gioiello come ostentazione è il tema della sezione the Resplendent Body, dall’opulento ornamento dei Moghul all’elegante design di Castellani, Lalique e Tiffany & Co.
– Ilaria Bulgarelli
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
New York // fino al 24 febbraio 2019 Jewelry: The Body Transformed The Met Fifth Avenue 1000 Fifth Avenue
1 / 22Necklace of Lentoid Beads, String of Lentoid Beads, and Heart Scarab of Manuwai The Metropolitan Museum of Art, Fletcher Fund, 19202 / 22Large Brooch with Spirals, The Metropolitan Museum of Art, Purchase, Caroline Howard Hyman Gift 20003 / 22 Pair of gold earrings with Ganymede and the eagle The Metropolitan Museum of Art, Harris Brisbane Dick Fund, 1937 4 / 22Jeweled Bracelets, The Metropolitan Museum of Art, Gift of J. Pierpont Morgan5 / 22Bracelets with Crocodile Heads, The Metropolitan Museum of Art, Gift of Mr. and Mrs. Klaus G. Perls, 1991 6 / 22A Pair of Royal Earrings, The Metropolitan Museum of Art, Gift of John and Evelyn Kossak, The Kronos Collections, 1981 7 / 22Francesco I de' Medici (1541–1587), Grand Duke of Tuscany, The Metropolitan Museum of Art 19838 / 22Josephine Baker, The Metropolitan Museum of Art, Ford Motor Company Collection, Gift of Ford Motor Company and John C. Waddell, 1987 9 / 22Marriage Necklace (Thali), The Metropolitan Museum of Art, Gift of Cynthia Hazen Polsky, 1991 10 / 22Necklace (or belt) in the form of a snake The Metropolitan Museum of Art, Purchase, Irene Lewisohn Bequest, 200411 / 22Bone Cuff Elsa Peretti, Brooklyn Museum Costume Collection at The Metropolitan Museum of Art, 197612 / 22Yashmak, The Metropolitan Museum of Art, Purchase, Friends of The Costume Institute Gifts, 2017 13 / 22Woman of the court dressed as Radha, The Metropolitan Museum of Art, Gift of Evelyn Kranes Kossak, 2017 14 / 22Necklace Lalique, The Metropolitan Museum of Art, Gift of Lillian Nassau, 198515 / 22Hair Ornament Louis Comfort Tiffany (American, New York 1848–1933 New York) ca. 1904 Made in New York, New York, United States, The Metropolitan Museum of Art, Gift of Linden Havemeyer Wise, in memory of Louisine W. Havemeyer, 200216 / 22 "Oh I am Precious #7" Necklace, The Metropolitan Museum of Art, Gift of Donna Schneier, 2007 17 / 22 Man's Ear Ornaments (Batling) Late 19th–early 20th century Philippines, Ilongot people Hornbill ivory, metal, shell, glass beads Width 6-3/4 in. The Metropolitan Museum of Art, Gift of Jean Paul and Monique Barbier-Mueller, 1988 (1988.125.4a, b) 18 / 22Ivory Ear Ornaments (Hakakai), Early 19th century, Marquesas Islands, Whale ivory, The Metropolitan Museum of Art, The Michael C. Rockefeller Memorial Collection, Bequest of Nelson A. Rockefeller, 1979 19 / 22 Collar 12th–14th century Peru, Chimú Spondylus shell and black stone beads, cotton, The Metropolitan Museum of Art, Purchase, Nathan Cummings Gift and Rogers Fund, 200320 / 22Evening belt Elsa Schiaparelli (Italian, 1890–1973) Fall 1934 Silk, plastic Brooklyn Museum Costume Collection at The Metropolitan Museum of Art, Gift of the Brooklyn Museum, 200921 / 22Gold Sandals and Toe Stalls New Kingdom, Dynasty 18, reign of Thutmose III, ca. 1479–1425 B.C. The Metropolitan Museum of Art, Fletcher Fund, 1922 22 / 22Broad Collar of Senebtisi, The Metropolitan Museum of Art, Rogers Fund, 1908
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Ilaria Bulgarelli
Ilaria Bulgarelli (Roma, 1981) ha studiato presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, conseguendo la laurea triennale in Ingegneria Edile, poi presso “Sapienza Università di Roma”, per terminare i suoi studi con la laurea specialistica in Architettura. Un mix…