Su Sky Arte: la mostra che mette in dialogo arte e moda
A Forlì va in scena un connubio denso di rimandi, quello fra arte e moda. Il documentario in onda su Sky Arte venerdì 14 aprile guida il pubblico alla scoperta della mostra allestita al Museo Civico San Domenico

Sede della mostra L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni, 1789-1968, il Museo Civico San Domenico di Forlì ha ospitato le riprese del documentario L’arte della moda, in onda venerdì 14 aprile su Sky Arte.
Visitabile fino al 2 luglio 2023, la mostra dedicata alle profonde connessioni fra l’universo artistico e il settore fashion viene presentata sul piccolo schermo attraverso una serie di contributi d’eccezione. Storici ed esperti svelano infatti intrecci, connessioni e sorprendenti rimandi fra i due ambiti creativi.
LA MOSTRA SU ARTE E MODA A FORLÌ
Al centro della narrazione quasi due secoli di legami e produzioni: così esteso è infatti l’arco temporale analizzato dalla rassegna di Forlì, che si dipana fra oltre trecento opere e riunisce lavori riferibili al Romanticismo, alla Macchia, all’Impressionismo e alle Avanguardie di inizio Novecento.
Nella selezione di dipinti, sculture, accessori e abiti esposti, non mancano i capolavori firmati dai maestri delle rispettive discipline: Boccioni, Boldini, Canova, Fontana, Hayez, Matisse, Mondrian e Friedrich, fra gli altri artisti selezionati, e influenti designer internazionali, per quanto riguarda la moda.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale
https://arte.sky.it/
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati