Arte e intelligenza artificiale a Roma. La mostra dei finalisti di Re:Humanism
Il bando era stato lanciato lo scorso ottobre, raccogliendo più di cento proposte. Ora i dieci finalisti di Re:Humanism sono in mostra a Roma, negli spazi della galleria Albumarte al quartiere Flaminio. Una collettiva che mette insieme tecnologie ed estetiche differenti.
Daniele Spanò, Urge Oggi Installazione multimediale; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage
Uomini che simulano il comportamento delle macchine; computer che svolgono compiti umani; oggetti ibridi e algoritmi mutanti; intrecci sempre più profondi tra naturale e artificiale. La mostra Re:Humanism, che ha appena inaugurato negli spazi di Albumarte a Roma, invita a riflettere su un tema quanto mai attuale: il rapporto tra umanità e processi algoritmici, con particolare attenzione alle ricerche sull’intelligenza artificiale. Le opere dei dieci artisti invitati, che sono i finalisti dell’omonimo concorso lanciato lo scorso anno dall’azienda Alan Advantage con la curatela di Daniela Cotimbo, affrontano la questione adottando tecnologie ed estetiche molto diversificate. Si va dalla riflessione sul tema classico delle Muse, portata avanti dal trio Albert Barqué-Duran, Mario Klingemann e Marc Marzenit attraverso l’uso combinato di reti neurali e pittura, al progetto sul tema del gioco da Daniele Spanò, che affida a un computer il compito surreale di portare avanti una morra cinese infinita. Ci sono anche opere che riflettono sull’intelligenza artificiale senza usare neanche una tecnologia: è il caso dell’opera vincitrice, The Fall di Giang Hoang Nguyen, che si serve dell’installazione e della performance per mettere in scena l’ironico reenactment umano di una caduta robotica. Durante l’inaugurazione, oltre all’azione di Giang Hoang Nguyen, si è svolta anche una performance di Enrico Boccioletti, che ha attivato vocalmente il suo sistema Devenir-fantôme (2018), un’installazione sonora che persegue il paradossale obiettivo di simulare attraverso il software sensazioni umane come la noia, la disperazione e la paura.
1 / 30Daniele Spanò, Urge Oggi Installazione multimediale; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage2 / 30Daniele Spanò, Urge Oggi Installazione multimediale; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage3 / 30Guido Segni, Demand full laziness today Installazione video 7’41” in loop, bandiere; 2019 (2018-2023), Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage
4 / 30Adam Basanta, A Brief History of Western Cultural Production - International Gold Standard 001, Stampa giclée, database di dipinti, cm 60x60; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage 5 / 30Adam Basanta, A Brief History of Western Cultural Production - International Gold Standard 001, Stampa giclée, database di dipinti, cm 60x60; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage6 / 30Enrica Beccalli e Roula Gholmieh, Complessità: a human at the mercy of an algorithm Video, 9’, registrazione di Boids (bird-oid object); 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage 7 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage8 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage9 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage10 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage11 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage12 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage13 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage14 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage15 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage16 / 30Re:Humanism Art Prize #1 Edition, installation view, 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage17 / 30Albert Barqué-Duran, Mario Klingemann, Marc Marzenit, My Artificial Muse acrilico su tela, cm 150x 200, video in loop, 8’; 2018, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage 18 / 30Giang Hoang Nguyen, The Fall, Performance e installazione multimediale (materasso, neon, cuffie), audio 12’; 2018, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantag19 / 30Giang Hoang Nguyen, The Fall, Performance e installazione multimediale (materasso, neon, cuffie), audio 12’; 2018, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage20 / 30Lorem, Adversarial Feelings , libro 21 / 30Lorem, Adversarial Feelings: 1-5: Latent Selves Installazione audiovisiva, 22’21” in loop; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage
22 / 30Lorem, Adversarial Feelings: 1-5: Latent Selves Installazione audiovisiva, 22’21” in loop; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage
23 / 30Enrico Boccioletti, devenir-fantôme Installazione sonora e spazio coreografato; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage24 / 30Enrico Boccioletti, devenir-fantôme Installazione sonora e spazio coreografato; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage25 / 30Enrico Boccioletti, devenir-fantôme Installazione sonora e spazio coreografato; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage26 / 30Michele Tiberio in collaborazione con Diletta Tonatto, Me, My scent Pubblicazione pp. 1619, profumo; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage27 / 30Michele Tiberio in collaborazione con Diletta Tonatto, Me, My scent Pubblicazione pp. 1619, profumo; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage 28 / 30Michele Tiberio in collaborazione con Diletta Tonatto, Me, My scent Pubblicazione pp. 1619, profumo; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage 29 / 30Antonio “Creo” Daniele, Grammar #1, Installazione interattiva: tablet, dataset, 300 immagini cm 12,5x12,5 cad.; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage 30 / 30Antonio “Creo” Daniele, Grammar #1, Installazione interattiva: tablet, dataset, 300 immagini cm 12,5x12,5 cad.; 2019, Albumarte, Roma. Ph. Giorgio Benni, courtesy by Alan Advantage
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Redazione
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.