Luci in Miniera, videoproiezioni e realtà aumentata all’Argentiera in Sardegna. Il video
Il MAR – Miniera Argentiera, il primo museo minerario a cielo aperto in realtà aumentata inaugurato nel 2019 a Sassari, diventa scenografia e protagonista di un progetto che illuminerà le notti natalizie del borgo sardo

Con i musei chiusi e la difficoltà (a volte impossibilità) a organizzare eventi in luoghi al coperto a causa della pandemia, negli ultimi mesi le iniziative culturali si stanno svolgendo spesso all’aperto, dando vita a peculiari dialoghi tra arti, architetture e territorio. Un’esperienza simile è maturata, in Sardegna, prima della Covid-19, con un museo a cielo aperto inaugurato nel 2019: si tratta di MAR – Miniera Argentiera, il primo museo minerario a cielo aperto in realtà aumentata, un progetto finalizzato alla rigenerazione e alla valorizzazione di una ex area produttiva abbandonata e immersa nella natura, trasformandola in polo di attrazione per giovani e turisti e di sperimentazione per ricercatori, studenti e artisti. Nata da un’idea dell’associazione culturale LandWorks, MAR anche quest’anno fa da sfondo a Luci in Miniera, progetto pensato per “illuminare” l’ex borgo minerario (tra i maggiori esempi di archeologia industriale del Nord Sardegna) con luci, videoproiezioni, installazioni luminose, sonore e in realtà aumentata. Scopo dell’iniziativa? “Coinvolgere attivamente gli abitanti e i visitatori nella creazione e fruizione delle opere, in un contesto dal grande valore storico-culturale-paesaggistico”, spiegano gli organizzatori.
LUCI IN MINIERA ALL’ARGENTIERA A SASSARI
Luci in Miniera quest’anno presenta cinque nuove installazioni luminose che vanno così ad aggiungersi alle opere in realtà aumentata del museo open air, immergendo i visitatori in atmosfere e ambientazioni di cui possono essere anche fautori: tra le iniziative proposte infatti è anche il “LANT-KIT”, con cui i visitatori possono creare lanterne luminose personalizzate da posizionare nella miniera, entrando così a fare parte delle installazioni del museo. Domenica 27 dicembre sarà possibile partecipare – con prenotazione obbligatoria – ai tour esperienziali guidati in programma alle ore 18 e ai laboratori creativi presso le Officine LandWorks alle 15, nel rispetto delle norme di sicurezza per contrastare il contagio da Covid-19. Tornando alle installazioni di Luci in Miniera, cinque sono state pensate per l’edizione 2020: Albero del buio, Terra, Aria, Acqua, Fuoco. Curiosi di sapere di cosa si tratta? Guardate il video che Artribune vi propone in esclusiva…
– Desirée Maida









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati