Intelligenza Artificiale: cosa ne pensa il mondo dell’arte?

Arte, attivismo e nuove tecnologie. Sono questi gli ambiti presi in considerazione dalla mostra andata in scena al centro Meet di Milano. Uno spunto per riflettere su temi di grande attualità

È articolata, e forse per questo davvero interessante, la riflessione che Meet – Digital Culture Center ha proposto al pubblico ospitando nei propri spazi milanesi la mostra AI4FUTURE.
Il tema portante è quello dell’Intelligenza Artificiale, proposto da Sineglossa, soggetto capofila che ha voluto creare una comunità in grado di generare consapevolezza intorno all’uso dei dati. La sfida lanciata è quella di far collaborare artisti e attivisti su uno specifico aspetto: la relazione tra dati e mobilità, intesa non solo come possibilità di spostamento.

AI4FUTURE, MEET, Milano 2022. Photo Luca Marenda

AI4FUTURE, MEET, Milano 2022. Photo Luca Marenda

GLI ARTISTI E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Le figure coinvolte (tra cui gli attivisti A Foras, Exo e Canodròm, Fondo Ambiente Italiano, The slow reading book) sono state chiamate a lavorare insieme, per un anno, all’interno di Urban Labs situati in alcune specifiche realtà territoriali coinvolte nel progetto. Le risposte degli artisti sono eterogenee e non scontate: Nino Basilashvili ha ideato Moving forward, un’installazione che rileva la presenza o assenza del pubblico in sala, mostrandone l’impatto su uno schermo a muro.  Gli spettatori diventano di volta in volta pesci o fenicotteri, simboli per A Foras, associazione radicale sarda, di libertà perduta come effetto del controllo che la presenza militare e la tecnologia hanno attuato sullo spazio pubblico sardo.
Le altre opere andate in scena sono: Divide di Bernat Cunì per l’istituto di arte e cultura Esprocenda di Barcellona; Rosetta Mission 2022 di Luca Pozzi per MEET Digital Culture Center di Milano; Being a Cat, Being a Fish, Being a Dog di Chunju Yu a Rotterdam per lo spazio V2_ Lab for the Unstable Media.

AI4FUTURE, MEET, Milano 2022. Photo Luca Marenda

AI4FUTURE, MEET, Milano 2022. Photo Luca Marenda

BIG DATA, ARTE E ATTIVISMO

A chiarire il filo conduttore di quanto esposto negli ambienti di MEET è stato il professor Stefano Quintarelli, che durante il talk inaugurale ha spiegato come l’Artificial Intelligence si basi su modelli statistici che si limitano a fornire previsioni sulla base di dati raccolti; previsioni che si avvereranno con molta probabilità, ma non necessariamente. Nella logica dei grandi numeri e dei big data, qualcosa, o peggio qualcuno, sfugge sempre. A questa piccola parte “non inclusa” hanno prestato attenzione gli artisti e attivisti coinvolti, con la sensibilità e l’impegno etico che caratterizza entrambe le categorie.

Letizia Pellegatta

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Letizia Pellegatta

Letizia Pellegatta

Letizia Pellegatta, laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano con una tesi in ambito storico-urbanistico, è appassionata di storia, arte e dei legami tra storia e manifestazioni artistiche ma anche profondamente curiosa della contemporaneità. Inaspettate casualità l’hanno portata a…

Scopri di più