
Dall’iniziale filiazione dalle incisioni, nel wall painting Paul Morrison (Liverpool, 1966; vive a Sheffield e Londra) è passato a un paesaggio disneyano (che sembra essere quello mancante a Kara Walker: i lavori dei due artisti potrebbero completarsi a vicenda). Eliminato il righettato delle incisioni, i disegni sono ora giganteschi fiori neri. All’interno di una natura benevola, lo spettatore è l’unico essere umano, a eccezione della fortezza arroccata su una roccia. Nell’intero wall painting, amplificato dagli specchi, l’artista ribalta la prospettiva e rende tutto bidimensionale. Ma Florigen è l’ormone-fantasma che regola la fioritura delle piante, e la sua manipolazione permette il massimo rendimento. Ma un simile intervento potrebbe portare a conseguenze inattese.
Daniela Trincia
1 / 5
2 / 5
3 / 5
4 / 5
5 / 5
fino al 16 aprile 2011
Paul Morrison – Florigen
a cura di Claudia Gioiawww.fondazionevolume.com
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati