
La parlata criptica, tra Daniela Huerta (Guadalajara, 1982; vive a Berlino) e Giovanni Oberti (Bergamo, 1982; vive a Milano), avviene tecnicamente attraverso gli oggetti. Scatole, scatoloni, pacchetti di sigarette, pacchi postali rotti, scarti di nastro adesivo e clessidre di mine incrociate. Il dibattito impronunciabile che si scambiano i due artisti è fatto di rimandi e intercessioni. Il loro discorso dialettico nasce tanto per verificare un territorio formale implicito, quanto per escludere il resto del tempo da indisturbate visioni interne. Nascere dunque, presentarsi prima di verificarsi e comparire prima di accadere restano dettami fondamentali per l’effetto-sospensione di cui Arise therefore riluce.
Ginevra Bria
1 / 7
2 / 7
3 / 7
4 / 7
5 / 7
6 / 7
7 / 7
Milano // fino al 7 maggio 2011
Daniela Huerta / Giovanni Oberti – Arise Therefore
www.enricofornello.it
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati