
I lavori di Crispin Gurholt (Oslo, 1965) sono immagini fotografiche costruite finemente nei più piccoli dettagli, con rimandi al mondo del teatro e del cinema. Qui la fotografia non si propone di cogliere il reale com’è, ma è apertamente finzione, o meglio fiction. Il riferimento alla nozione di simulacro di Baudrillard nel titolo della mostra, Il Vernissage dei Simulacri, è utile a intendere il rapporto teorico fra arte e verità che sottende i lavori. L’artista predilige temi di carattere sociale e compone scene con una forte valenza narrativa, dove i ruoli consueti risultano invertiti e i personaggi sembrano scambiarsi le parti. Tutto, anche la violenza, pare essere colto in un momento cruciale, freddo e immobile. Dove il confine tra finzione, realtà e ironia si fa sottilissimo.
Maria Cristina Strati
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Torino // fino al 29 aprile 2011
Crispin Gurholt – Il Vernissage dei Simulacri
a cura di Lorenzo Taiuti
www.velancenter.com
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati