
La pittura di Paolo De Biasi (Feltre, BL, 1966; vive a Treviso) non è semplicemente un modo di vedere la realtà. È un modo di guardarla, di addentrarsi in essa. Le opere di De Biasi veicolano una riflessione sulla contemporaneità. Il presente irrompe e si frammenta in tutte le sue sfaccettature. I colori forti e falsati restituiscono allo sguardo la molteplicità dell’esistenza e del mondo, del tempo e della vita stessa. Per interpretarla è necessaria una nuova alfabetizzazione, così come suggerisce il titolo (Able Baker Charlie Dog), che penetri il significato dell’eccesso di suggestioni al quale l’uomo è quotidianamente sottoposto, per poter assemblare figure e ambienti che creino una delle numerose storie possibili. Con un fascino tutto pop, De Biasi indaga le condizioni esistenziali della contemporaneità, attraverso i simboli del passato che le hanno dato forma.
Valentina Mariani
1 / 8
2 / 8
3 / 8
4 / 8
5 / 8
6 / 8
7 / 8
8 / 8
Milano // fino al 29 luglio 2011
Paolo De Biasi – Able Baker Charlie Dog
a cura di Ivan Quaroni
www.areab.org
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati